Berlino, Montreal e Londra sono le città più calde per i giovani, secondo l'ultima edizione del Millennial Cities Ranking.

Un primo posto che Berlino deve al suo carattere cosmopolita, i suoi bar aperti 24 ore su ventiquattro e sette giorni alla settimana e il suo ecosistema di start-up dinamica, riporta il Daily Mail.
Netspick ha individuato 110 città sparse in tutto il mondo e le ha confrontate in base a diciassette criteri particolarmente sensibili per i giovani: affitti, velocità di connessione a Internet, la parità di genere, la tolleranza, numero di festival, vita notturna, ecc.
'Abbiamo analizzato queste città prendendo in considerazione quattro preoccupazioni principali: c'è lavoro? il costo della vita è accessibile? La città è tollerante? puoi divertirti facilmente?', dice Nestpick.
Rispetto al ranking del 2017, la ponderazione dei criteri è cambiata per riflettere il fatto che 'La Generazione Y è più sensibile per le abitazioni, i diritti umani e l'atmosfera di festa'.
La seconda città più 'millennial-friendly' è Montreal, che particolarmente si distingue per la sua tolleranza verso gli immigrati, il suo atteggiamento favorevole al LGBT e per i suoi festival.
La capitale britannica, invece, deve il suo 3° posto alle numerose start-up, al rispetto delle libertà e un facile accesso alla contraccezione.
Netspick ha individuato 110 città sparse in tutto il mondo e le ha confrontate in base a diciassette criteri particolarmente sensibili per i giovani: affitti, velocità di connessione a Internet, la parità di genere, la tolleranza, numero di festival, vita notturna, ecc.
'Abbiamo analizzato queste città prendendo in considerazione quattro preoccupazioni principali: c'è lavoro? il costo della vita è accessibile? La città è tollerante? puoi divertirti facilmente?', dice Nestpick.
Rispetto al ranking del 2017, la ponderazione dei criteri è cambiata per riflettere il fatto che 'La Generazione Y è più sensibile per le abitazioni, i diritti umani e l'atmosfera di festa'.
La seconda città più 'millennial-friendly' è Montreal, che particolarmente si distingue per la sua tolleranza verso gli immigrati, il suo atteggiamento favorevole al LGBT e per i suoi festival.
La capitale britannica, invece, deve il suo 3° posto alle numerose start-up, al rispetto delle libertà e un facile accesso alla contraccezione.
Parigi, in quindicesima posizione, è penalizzata dal costo della vita e dal tasso di disoccupazione.
Nessun commento:
Posta un commento