Un nuovo studio suggerisce che l'iperconnessione tra i neuroni spiegherebbe la sinestesia - il fenomeno dei colori dell'udito o dei sentimenti, per esempio.

Le pubblicazioni precedenti avevano già suggerito una notevole abbondanza di collegamenti neuronali che spiegavano la sinestesia. Simon Fisher, affascinato e rapito dice: 'Questi [nuovi] risultati suggeriscono che tutti questi studi stanno andando nella giusta direzione', in un articolo di divulgazione scientifica su Science.
In contrasto con il lavoro precedente che aveva fatto affidamento sulle immagini cerebrali sinestetiche, Simon Fisher e i suoi colleghi hanno utilizzato un metodo più originale. Hanno sequenziato il DNA di tre famiglie con diversi sinesteti di tre generazioni.
Interpellato da Science, Romke Rouw, ricercatrice in sinestesia all'Università di Amsterdam, che non ha partecipato allo studio, ha descritto questi risultati come 'affascinanti perché mostrano un legame tra variazioni genetiche e connessioni tra neuroni'. Ma lei insiste sulla necessità di riprodurla.
Tuttavia, per la scienza, la pubblicazione offre nuove prospettive ai ricercatori interessati all'autismo, poiché la sinestesia è comune, in particolare nelle persone con sindrome di Asperger.
Interpellato da Science, Romke Rouw, ricercatrice in sinestesia all'Università di Amsterdam, che non ha partecipato allo studio, ha descritto questi risultati come 'affascinanti perché mostrano un legame tra variazioni genetiche e connessioni tra neuroni'. Ma lei insiste sulla necessità di riprodurla.
Tuttavia, per la scienza, la pubblicazione offre nuove prospettive ai ricercatori interessati all'autismo, poiché la sinestesia è comune, in particolare nelle persone con sindrome di Asperger.
Nessun commento:
Posta un commento