Negli Stati Uniti, la popolazione - rappresentata qui sotto forma di una sezione del tronco d'albero - è cresciuta tra il 1830 e il 2015 a causa dell'immigrazione.
Per raggiungere questo obiettivo, Pedro M. Cruz, designer e ricercatore di datavisualization presso la Northeastern University di Boston, ha utilizzato quasi due secoli di censimento negli Stati Uniti, dal 1830 al 2015.
I dati sono rappresentati come una sezione trasversale di un tronco d'albero, in cui ogni anello rappresenta un decennio di crescita della popolazione e ogni pixel colorato rappresenta 100 persone della stessa regione del mondo.
Per il ricercatore, la metafora dell'albero 'porta con sé l'idea che questi segni del passato sono immutabili', è 'l'incarnazione del concetto secondo il quale tutte le cellule hanno contribuito alla crescita dell'organismo'. Ma 'come in molte rappresentazioni della storia degli Stati Uniti, gli indigeni sono ovviamente assenti dal quadro', afferma la rivista onine.
Nessun commento:
Posta un commento