Alcuni ricercatori hanno spaventato dei pesci per vedere se la reazione di ciascuno di loro aiuti ad identificare i loro tratti psicologici.

I pesci, spaventati, non reagivano tutti allo stesso modo: alcuni si nascondevano, altri si fermavano, altri tentavano di fuggire.
Il quotidiano dice che 'Misurando quanto tempo ogni guppy rimaneva nascosto, fisso o in preda al panico, i ricercatori hanno determinato che alcuni pesci erano naturalmente paurosi ed altri relativamente coraggiosi'.
I guppy hanno mostrato i loro 'tratti caratteristici' costantemente durante ripetuti test, eseguiti ogni tre giorni per un mese'.
'In altre parole, tutti questi pesci apparentemente identici, tutti cresciuti negli stessi serbatoi di laboratorio, hanno sviluppato caratteristiche individuali', continua il Washington Post.
Il team di ricerca voleva sapere se le tendenze pavide o coraggiose dei guppy fossero genetiche. Una nuova generazione di guppy sta per essere terrorizzata a sua volta.
Nessun commento:
Posta un commento