Sostenendo che il clima non ha bisogno di un premio per l'ambiente, la giovane attivista ambientale ha rifiutato circa 50.000 Euro.

La ragazza, che ha radunato milioni di persone nel suo movimento Friday for future - Venerdì per il futuro, è stata onorata durante una cerimonia organizzata a Stoccolma dal Nordic Co-Operation, Consiglio nordico, Ente regionale per la cooperazione interparlamentare.
Greta è stata nominata sia per la Svezia che per la Norvegia e ha vinto il premio ambientale annuale dell'organizzazione.
Ma dopo l'annuncio, uno dei suoi rappresentanti ha dichiarato al pubblico che non avrebbe accettato il premio o la somma di 350,000 Danish kroner (circa $52,000 o €46,800), riferisce The Guardian.
'Il movimento per il clima non ha bisogno di altri premi', ha pubblicato su Instagram dagli Stati Uniti. 'Ciò di cui abbiamo bisogno è che i nostri politici e le persone al potere inizino ad ascoltare la migliore informazioni scientifiche esistenti'.
Ringraziando il Consiglio nordico per questo 'grande onore', ha anche incolpato i paesi nordici di non essere all'altezza della loro pur 'alta reputazione' sulle questioni climatiche.
'Non rinunciamo mai a vantarci. Le belle parole non mancano, ma quando si tratta delle nostre emissioni reali e della nostra impronta ecologica pro capite (...) è piuttosto un'altra cosa', ha affermato la musa della lotta contro l'inazione politica di fronte al riscaldamento globale.
A solo 16 anni, Greta Thunberg è diventata famosa quando ha iniziato a trascorrere i suoi venerdì davanti al Parlamento svedese nell'agosto 2018, sventolando il cartello 'Sciopero della scuola per il clima'.
Nessun commento:
Posta un commento