Più della metà della popolazione mondiale sarà connessa a Internet per la prima volta entro la fine dell'anno, secondo le Nazioni Unite. L'Unione internazionale delle telecomunicazioni lo ha accolto venerdì a Ginevra come 'un importante passo avanti'.

'Troppe persone nel mondo sono ancora in attesa di sfruttare i vantaggi dell'economia digitale', ha dichiarato il direttore generale Houlin Zhao. Ha chiesto di incoraggiare più investimenti pubblici e privati e di sostenere le innovazioni. La riduzione del prezzo delle connessioni deve rimanere una priorità importante.
Nei paesi sviluppati, la connettività è aumentata in 13 anni da 51,3 a oltre l'80%. Nei paesi in via di sviluppo, questo tasso è migliorato dal 7,7 al 45,3% nello stesso periodo. La crescita maggiore è stata in Africa, dal 2,1% a quasi un quarto della popolazione.
L'incremento minore è stato in Europa che tuttavi ha il tasso del 79,6%, nel continente americano del 69,6%. Oltre il 54% della popolazione degli Stati arabi e il 47% di quelli dell'Asia / Pacifico sono anch'essi collegati.
L'accesso alla telefonia mobile continua a crescere e il numero di abbonamenti supera quello della popolazione mondiale. La più grande espansione negli ultimi cinque anni è stata in Asia / Pacifico e Africa. per converso, un declino ha colpito l'Europa e gli Stati arabi.
In totale, il 96% della popolazione è coperto da una rete di telefonia mobile. Il possibile accesso a un dispositivo 3G è solo leggermente inferiore.
Le connessioni Internet a banda larga fisse continuano ad aumentare. Hanno raggiunto 69,1 abbonamenti ogni 100 abitanti ovvero 1,1 miliardi nel 2018. quanto alla telefonia Mobile a banda larga, il numero è cresciuto in poco più di dieci anni da 268 milioni a 5,3 miliardi. Il tasso raggiunge 61 abbonamenti ogni 100 abitanti nei paesi in via di sviluppo e più di 28 abbonamenti negli stati più poveri.
Nessun commento:
Posta un commento