In un villaggio della Nuova Zelanda si vuole proteggere l'ambiente e gli uccelli, un piccolo villaggio sta prendendo in considerazione misure radicali.

L'idea è semplice: gli abitanti di Omaui avrebbero l'obbligo di sterilizzare, mettere il microchip e registrare il loro gatto. Quindi, alla morte dell'animale, il suo proprietario non avrebbe il diritto di prendere un nuovo compagno, riporta 'The Guardian'.
'Non odiamo i gatti, ma vorremmo rendere i proprietari di animali domestici più responsabili, questo non è posto per gatti', ha detto John Collins, membro dell'organozzazione dell'Omaui per la protezione del territorio.
Secondo Ali Meade, capo delle operazioni di biosicurezza del comune, se questo piano fosse approvato, i progressi per l'ambiente e gli uccelli nella regione sarebbero considerevoli.
L'idea, tuttavia, è tutt'altro che unanime e un residente ha lanciato una petizione per contrastare il progetto. Nico Jarvis dice infatti che i suoi tre amici gli portano un aiuto straordinario contro l'invasione di animali di ogni tipo. Denuncia il progetto come troppo radicale e dice: '... Non si tratta nemmeno di controllare la capacità delle persone di avere un gatto. Si tratta di proibirli',
La Nuova Zelanda ha fissato un ambizioso obiettivo di sradicare i predatori entro il 2050. L'obiettivo è uccidere ratti, opossum e altri ermellini. I gatti sono anche criticati per aver attaccato troppo spesso gli uccelli nativi.
Nessun commento:
Posta un commento