WhatsApp ha innalzato a 16 anni l'età minima per l'utilizzo nell'Unione europea, contro i 13 applicati finora, in previsione del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (RGPD), lo ha detto sul suo sito web.

L'RGPD stabilisce che 16 anni siano l'età in cui un minore può acconsentire da solo al trattamento dei suoi dati personali e quindi accedere ai servizi che richiedono dati personali come WhatsApp.
'Il mese prossimo, l'Unione Europea aggiorna le sue leggi sulla privacy per chiedere maggiore trasparenza su come i dati di Internet vengono utilizzati online', afferma WhatsApp. 'WhatsApp aggiorna i suoi termini di utilizzo e la politica sulla privacy nelle parti in cui la RGPD ha effetto', dice l'app.
Tra gli altri aggiornamenti, WhatsApp afferma di aver 'stabilito un'entità all'interno dell'Unione Europea per offrire i propri servizi e per rispettare i nuovi rigidi standard di trasparenza su come protegge la riservatezza dei propri utenti'.
N-B. consigliamo di anticipare la scadenza del 25 maggio 2018 e di non sottovalutare il tempo che ci vorrà per adeguare l’odierna regolamentazione sulla protezione dei dati al nuovo RGPD.
N-B. consigliamo di anticipare la scadenza del 25 maggio 2018 e di non sottovalutare il tempo che ci vorrà per adeguare l’odierna regolamentazione sulla protezione dei dati al nuovo RGPD.
Nessun commento:
Posta un commento