28 marzo, 2018

I grandi animali della terra vanno estinguendosi. Sono già inesorabilmente condannati.

La maggior parte delle 101 specie erbivore terrestri e carnivore sono in pericolo di estinzione o quasi all'estinzione. 

https://it.wikipedia.org/wiki/MegafaunaCervi, orsi, lupi, ma anche bisonti, zebre, rinoceronti, elefanti, giraffe, ippopotami, scimmie ... La maggior parte delle 101 specie di grandi erbivori e carnivori terrestri sono in pericolo e alcuni sono già condannati all'estinzione. 

Secondo la definizione accettata, la 'megafauna' terrestre comprende gli esemplari carnivori di almeno 15 kg e grandi erbivori con più di 100 kg di peso, per un totale relativamente modesto di 101 specie. 

Ma tre quinti di queste creature iconiche sono classificate come minacciate dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), che più di una dozzina 'in pericolo critico' o 'estinta allo stato selvaggio'. 

'Gli scienziati incaricati della conservazione saranno presto impegnati a scrivere necrologi per le specie di megafauna o sottospecie mentre spariscono dal pianeta', lamenta Bill Ripple, del Università dell'Oregon, principale autore di un appello firmato a dicembre da oltre 15.000 suoi colleghi che avvertono l'umanità. 

Questa settimana, il Sudan, l'ultimo maschio rinoceronte bianco settentrionale è morto all'età di 45 in uno zoo in Kenya, mentre c'erano ancora almeno 700 dei suoi coetanei in natura, al momento della sua nascita. 

Gli specialisti, precedentemente misurati nelle loro dichiarazioni, non mascherano più il loro atteggiamento. Per alcuni, l'antilope Addax del Sahara è 'destinata all'estinzione'. Per gli altri, il gorilla orientale, anche cacciato per la sua carne, 'è solo ad un passo' dall'estinzione, come gli oranghi del Borneo e di Sumatra. 

Gli animali affascinanti, ancora grandi abbastanza da attirare milioni di turisti in Africa ogni anno, sono anch'essi in declino. Le popolazioni di leone, rinoceronte e ghepardo sono diminuite di oltre il 90% nel secolo scorso; il numero di giraffe, ora classificate come 'vulnerabili', è diminuito del 40% in 30 anni; e il 30% degli orsi polari scomparirà entro la metà del 21° secolo. 

'É molto probabile che noi possiamo assistere questi giganti mentre escono dalla natura durante la nostra vita, davanti ai nostri occhi', dice il direttore del IUCN Inger Andersen. Il contesto più ampio non è incoraggiante. 

Gli scienziati concordano che è iniziata una nuova 'estinzione di massa', che vede le specie di tutti i tipi e dimensioni scomparire 100 volte più velocemente del normale. 

La Terra ha finora sperimentato cinque estinzioni di massa, l'ultima fino ad oggi, quella dei dinosauri, risalente a 66 milioni di anni fa. 

Oggi, la megafauna è vittima di molteplici rischi legati all'espansione umana, alla perdita dell'habitat, al bracconaggio, al conflitto con gli allevamenti e, ad esempio, per gli orsi polari, al  cambiamento climatico. 

'La prima minaccia alla fauna selvatica in Africa è che la mangiamo', dice Paul Funston, direttore del programma di leoni della ONG Panthera. Una situazione descritta in alcune aree come 'sindrome della savana silenziosa'. 

'Alcune aree protette sembrano totalmente intatte, boschi, uccelli, api, tutto è lì. Ma i grandi mammiferi sono scomparsi perché sono stati mangiati', dice Funston, sottolineando l'aumento della popolazione del continente. 

Nonostante il triste passato, gli ambientalisti non stanno perdendo la speranza. Hanno permesso ad alcune specie di riprendersi dai capelli della bestia. Ma devono anche essere realistici, afferma Michael Knight, a capo del gruppo rinoceronti africani dell'IUCN. 

'L'Africa non corrisponde più al sogno di paesaggi aperti dove corrono gli animali selvatici', insistono. Tra 50 anni 'le sfide saranno dieci, o forse cinquanta volte, più difficili'. 

Per Paul Funston, la soluzione verrà dagli investimenti strategici nei parchi nazionali, mentre gli studi mostrano un legame tra le somme investite per km2 e il tasso di sopravvivenza delle specie protette. 

'Siamo quasi pronti per la cernita', spiega. 'Per i leoni, è fatto, abbiamo identificato 14 aree chiave in cui il denaro deve essere concentrato'. Ma 'abbiamo urgente bisogno di allontanarci da un approccio per specie', insiste l'esperto. 

Nessun commento: