Secondo un recente studio, le persone che volano spesso hanno maggiori probabilità di essere vulnerabili alle fratture ossee. Gli espatriati dovrebbero essere particolarmente consapevoli di poter incorrere in questo problema.
![]() |
già nel 2013 il WP |
Il lavoro non fa sempre rima con salute, lo evidenzia un recente studio dell'Università del Colorado, che sottolinea i rischi per le persone che volano frequentamente. Chi passa da aeroporto ad aeroporto deve sentirsi particolarmente colpito, stima il quotidiano Khaleej Times:
"Gli Emirati Arabi Uniti, per esempio, rappresentano un crocevia geografico e un centro per il business dove molti locali sono impiegati nel trasporto aereo. La prolungata mancanza di sonno e le perturbazioni dell'orologio interno subite sono responsabili in parte della perdita di massa ossea".
Lo studio in questione dimostra che le persone che viaggiano molto e soprattutto i giovani uomini, hanno maggiori probabilità di sviluppare l'osteoporosi e, quindi, sono vulnerabili alle fratture ossee. Molte carriere ad alta quota sono a rischio dice The National.
Il dottor Ottmar Gorchewsky, chirurgo ortopedico a Dubai, consiglia di essere consapevoli dei rischi che fa correre questo stile di vita alla salute. "Per garantire una sana crescita ossea, i giovani devono accettare e mettere in conto un minimo di riposo. É essenziale per la salute ed una priorità per evitare complicazioni nel futuro".
"Gli Emirati Arabi Uniti, per esempio, rappresentano un crocevia geografico e un centro per il business dove molti locali sono impiegati nel trasporto aereo. La prolungata mancanza di sonno e le perturbazioni dell'orologio interno subite sono responsabili in parte della perdita di massa ossea".
Lo studio in questione dimostra che le persone che viaggiano molto e soprattutto i giovani uomini, hanno maggiori probabilità di sviluppare l'osteoporosi e, quindi, sono vulnerabili alle fratture ossee. Molte carriere ad alta quota sono a rischio dice The National.
Il dottor Ottmar Gorchewsky, chirurgo ortopedico a Dubai, consiglia di essere consapevoli dei rischi che fa correre questo stile di vita alla salute. "Per garantire una sana crescita ossea, i giovani devono accettare e mettere in conto un minimo di riposo. É essenziale per la salute ed una priorità per evitare complicazioni nel futuro".
Nessun commento:
Posta un commento