Le relazioni di lunga durata favoriscono l'aumento di peso. Questa è la ragione che, d'improvviso, spinge il partner meno grasso a guardare altrove. E' confermato dalle cifre.

Tutto ciò non è senza pericolo. Per la salute, ma anche per la fedeltà. Peraltro, gli innamorati lo sanno. Così, 7 donne su 10 e 4 uomini su 10 dicono di sentire la pressione della magrezza per mantenere l'equilibrio del loro rapporto. Con buone ragioni, come spiega Solène Paillet, responsabile delle relazioni con i media per Gleeden.com: "Coloro che vedono il loro partner arrotondarsi ammettono, nella stragrande maggioranza (68% maschi e 54% femmine), che i chili in più sono una scusa perfetta per andare altrove".

Tra le ragioni dell'aumento di peso: le coppie di lungo corso sentono meno la pressione dell'apparire, non essendo (almeno ufficialmente) alla ricerca di un partner, perchè immersi nella routine, o della maternità per le donne. "E' difficile, in un rapporto a lungo termine, mantenere la reciproca seduzione. Si è soggetti a così tanti vincoli in tutti i giorni abbiamo bisogno di rilassarsi, una volta a casa", ammette l'esperta.
Il problema che, giustificato per sé, è più difficile da accettare per l'altro: "Gli uomini spesso accusano le loro mogli di non essere più sexy abbastanza, di non curarsi di più e di essere più grosse". Questo accade spesso dopo la gravidanza e l'arrivo dei figli, aggiunge la psichiatra e medico psicoterapeuta. Ma le donne non sono indifferenti. Soffrono nel vedere il loro coniuge elegante e agghindato per il lavoro durante la settimana, mentre di sera o durante il week end, completamente spettinato. "Perché sarà pure educato, elegante, dire che ciò che conta è la bellezza dell'anima e la tenerezza ...
______________
vedi (in fr.)
Nessun commento:
Posta un commento