No, Einstein non era affatto un somaro

Il bambino non ha buoni voti a scuola? Potete certo consolarvi dicendo che questo era anche il caso di una brillante mente come quella di Albert Einstein. Lo si ripete spesso anche tra amici regalando quella consolazione che non si dovrebbe negare a nessuno, ma ... è una pura leggenda che circola anche per altri grandi uomini della storia.
Einstein non è mai stato un cattivo studente. I suoi punteggi di matematica sono sempre stati eccellenti, tra l'altro era anche un genio molto precoce: a 10 anni aveva già capito tutto sul teorema di Pitagora e, cinque anni più tardi, padroneggiava il calcolo integrale e quello differenziale.
Einstein non è mai stato un cattivo studente. I suoi punteggi di matematica sono sempre stati eccellenti, tra l'altro era anche un genio molto precoce: a 10 anni aveva già capito tutto sul teorema di Pitagora e, cinque anni più tardi, padroneggiava il calcolo integrale e quello differenziale.

L'unica verità è che lo scienziato, fu lento a imparare a parlare, non è mai stato molto buono in lingue straniere (francese - con 3/6 sulla pagella). Era un bambino piuttotsto turbolento e indipendente che non sopportava l'autorità dei suoi insegnanti e aveva difficoltà ad integrarsi nella sua classe.
Immagino già stasera, al bar, dove queste cose spesso hanno un seguito, chi avrà letto queste righe mi dirà: 'anch'io ero così...'
__________________
__________________
E’ piu’ difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo. (A. Einstein)
Nessun commento:
Posta un commento