ANALGESIA - Ingerire marijuana medica. E' più efficace di quella per alleviare il dolore, secondo uno studio.
.jpeg)
Il nuovo studio è stato pubblicato sulla rivista del gruppo Nature europsychopharmacology, mentre diversi paesi europei come i Paesi Bassi, Spagna, Italia, Germania e il Canada e alcuni stati degli Stati Uniti hanno già legalizzato l'uso cannabis medica (vedi spazio fondo pagina).
Dronabinol è già utilizzato in questi paesi per il trattamento di nausea e vomito associati alla chemioterapia, anoressia associata all'AIDS o per alleviare il dolore e rilassare i muscoli.
I 30 volontari, di età compresa tra 21-45 anni, sono stati invitati a fumare marijuana e a prendere le pillole ogni giorno per 2 settimane, alla cieca, senza sapere in quale forma la loro cannabis è stata somministrata, o in quale dose (0, 10 o 20 mg di dronabinol rispetto a dosi di 0, 1,98% e 3,56% THC). I risultati hanno mostrato che coloro che hanno ricevuto il dronabinol come coloro che avevano fumato cannabis sentivano meno dolore e erano più tolleranti rispetto a quelli che avevano ricevuto placebo, per esempio quando hanno immerso le braccia in acqua molto fredda (test effettuato con acqua a quattro gradi).
Ma Marinol (dronabinol in capsule) è più efficace nel ritardare la sensibilità al dolore articolare (tempo necessario per avvertire il dolore) e aumentare la tolleranza al dolore (il tempo impiegato prima di rimuovere la mano dall'acqua fredda).
Dronabinol è anche percepito come responsabile di una dipendenza inferiore.
Che cosa accade invece nei fumatori irregolari?
Lo studio è stato condotto solo sui fumatori abituali di cannabis, i ricercatori osservano che è prematuro concludere che tali effetti sarebbero gli stessi in una popolazione più ampia, di non fumatori.
vedi anche
Nessun commento:
Posta un commento