La Regione Abruzzo partner della pubblicità 'sessista'
così scrive 'city rumors'


Su cityrumors.it v'é la denunzia: Pubblicità ‘sessista’, secondo caso in pochi mesi: abruzzesi da rieducare?
nello stesso articolo CARPINETA: NESSUNA CENSURA PREVISTA DALLA REGIONE, MA NON SIAMO PARTNER.
A cascata in diversi siti questo tipo di pubblicità trabocca.
Una summa, onde evitare ai più interessati ricerche spasmodiche, la si trova sul sito:


Insomma ce n'è per tutti i gusti o, per meglio dire, disgusti. Vorrei anche dire che la volgarità non è soltanto sessista ma anche politica ed amministrativa, la cronaca di questi giorni insegna. Mi rivolgo ai signori elettori che molto spesso, sessissimo (lapsus) scelgono in modo addirittura volgare e truffaldino i loro rappresentanti. Direi che è ora di smettere.
Nessun commento:
Posta un commento