Uno studio americano ha identificato una variazione genetica che peggiora il rischio di disfunzione erettile. Questa scoperta, in base ai risultati pubblicati lunedì, potrebbe aiutare, un giorno, a migliorare i trattamenti del caso.

Secondo questi risultati, gli uomini con una copia di questa variante hanno un ulteriore 26% di rischio di avere problemi di erezione, rispetto alla media della popolazione.
Quelli con due copie della variante hanno un rischio aumentato del 59%, secondo il genetista Eric Jorgenson, autore principale dello studio.
Il rischio normale è di circa un uomo su cinque, secondo uno studio del 2007 negli Stati Uniti, ma la percentuale aumenta notevolmente con l'età.
Circa un terzo del rischio di disfunzione erettile è dovuto a fattori genetici e, secondo questo nuovo studio, la variazione genetica identificata corrisponde al 2% da solo, più di ogni altro, identificato fino ad oggi, dice Eric Jorgenson.
L'obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari, che hanno componenti genetiche, sono anche legate a problemi di erezione.
'I trattamenti disponibili per la disfunzione erettile non funzionano in circa la metà degli uomini trattati', afferma Jorgenson. Se potessimo sviluppare nuovi trattamenti mirati a questa variazione genetica, potremmo aiutare questi uomini'.
Questi risultati confermano studi precedenti e sono stati convalidati studiando un secondo database nel Regno Unito.
Nessun commento:
Posta un commento