Il social network ha rivelato ieri che 14 milioni di utenti hanno visto le informazioni personali molto importanti rubate dagli hacker. Ma non garantirà alcuna protezione contro il furto di identità.

Questa informazione, trasmessa tramite un post sul social network, dice che 30 milioni di utenti sarebbero interessati e, comunque, non più di 50 milioni, come annunciato due settimane fa. A 14 milioni di questi sono stati rubati dati personali come religione, luogo di nascita e luogo di lavoro.
Sei tra loro? Per scoprirlo, afferma il MIT Technology Review, controlla il centro assistenza di Facebook se i tuoi dati sono interessati da questa ultima violazione. Uno sfondo blu indica in inglese alla fine del post se i tuoi dati sono stati compromessi o meno. La sua formulazione è molto prudente:
'Sulla base delle nostre conoscenze fino ad ora, il tuo account Facebook non è stato influenzato da questo incidente nella sicurezza. Se dovessimo identificare più account interessati, ripristineremo il loro accesso e lo notificheremo agli account pertinenti'.
Anche se per il momento Facebook afferma che i suoi altri servizi - Messenger, Instagram e WhatsApp - non sono stati influenzati da 'Evidenzia il fatto che questo rischio esiste', afferma The Technology Review MIT, che ricorda anche che è per questo motivo che, dopo la crescente integrazione dei dati tra sistemi diversi, che i fondatori di diverse applicazioni hanno lasciato Facebook quest'anno.
In ogni caso, Facebook ha anche annunciato che non fornirà protezione contro il furto di identità a milioni di utenti i cui dati personali sono stati danneggiati.
Nessun commento:
Posta un commento