Il virus è stato contratto da 160'000 persone in Europa nel 2016, un numero record, di queste, l'80%, in Europa orientale. In Italia le persone ammalate di AIDS sono 130.000.

L'anno scorso, 160.000 persone hanno contratto il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) nei 53 paesi appartenenti alla zona europea dell'OMS. Circa l'80% di questi casi erano nell'Europa dell'Est, secondo un rapporto pubblicato martedì.
'Questo è il maggior numero di casi in un solo anno', afferma il direttore dell'OMS per l'Europa Zsuzsanna Jakab. 'Se questa tendenza persistesse, non saremo in grado ... di raggiungere l'obiettivo di porre fine all'epidemia di HIV entro il 2030'.
In Italia, la situazione è pressoché stabile. Quasi 37 milioni di persone in tutto il mondo sono portatrici del virus dell'AIDS, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in particolare in Africa. (map)
In Italia, la situazione è pressoché stabile. Quasi 37 milioni di persone in tutto il mondo sono portatrici del virus dell'AIDS, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in particolare in Africa. (map)
_________
vedi anche
Nessun commento:
Posta un commento