"Is Truth Death - É morta la verità?" Titola il Time, uno dei monumenti della stampa americana, a grandi lettere rosse, una copertina particolarmente drammatica ed efficace.

Nel suo incipit l'articolo ci racconta che generazioni di bambini americani hanno imparato la storia apocrifa del giovane George Washington, con coraggio ammise a suo padre di aver abbattuto l'albero di ciliegio. La storia nacque da una cultura che ha voluto anche nelle sue favole servire l'ideale della verità.
L'articolo esordisce con il presidente che sostiene le accuse contro Barack Obama, che avrebbe spiato nella Trump Tower durante la campagna presidenziale. Accuse peraltro smentite dallo stesso capo del FBI in persona, lunedi 20 marzo.
L'articolo esordisce con il presidente che sostiene le accuse contro Barack Obama, che avrebbe spiato nella Trump Tower durante la campagna presidenziale. Accuse peraltro smentite dallo stesso capo del FBI in persona, lunedi 20 marzo.
"Sono una persona molto istintiva, il mio istinto ha sempre visto giusto", ha detto il miliardario, che ha anche affermato a sostegno delle sue tesi sulle presunte intercettazioni: "Ho gli articoli che dicono che è successo".

Questa copertina choc è direttamente ispirata a quella più famosa pubblicata poco più di 50 anni fa, nel mese di aprile del 1966:
DON HAMILTON REMEMBERS THE DAY WELL. THIS WAS BACK IN 1966. HE WAS 12 WHEN A CLASSMATE ASKED HIM THE QUESTION: “DOES YOUR FATHER THINK THAT GOD IS DEAD?” HAMILTON HAD TO ADMIT THAT THE ANSWER WAS YES,che causò uno scandalo ponendo questa domanda, anche qui in lettere rosse: "Dio è morto?".
Nessun commento:
Posta un commento