Non se ne conosce ancora il loro esatto significato, ma erano certamente molto dolorosi.
![]() |
intricati tatuaggi animali e floreali riportati sulla mummia egiziana |
Chi ha detto che le piramidi erano un luogo austero, dedicato all'aldilà e ai faraoni morti? Gli scienziati hanno scoperto mummie coperte di tatuaggi in un posto vicino alla famosa Valle dei Re. I modelli disegnati sul corpo mummificato rappresentano simboli religiosi e risalgono al 1700-1300 aC, come riporta la rivista Nature.

Per scoprire questi antichi tatuaggi, Anne Austin e il suo team hanno utilizzato la tecnica di imaging a raggi infrarossi, in grado di rilevare il non visibile ad occhio nudo. Alcune mummie avevano più di 30 tatuaggi differenti incisi sui loro corpi.
Secondo Nature, i tatuaggi finora identificati rappresentano potenti simboli religiosi: "Molti, come le mucche, sono associati alla divinità Hathor, una delle più importanti dell'antico Egitto". I simboli sulla gola e le braccia possono essere stati progettati per conferire alle donne tatuate una "scossa magica quando cantavano o suonavano musica durante i rituali in onore di Hathor".
Secondo Nature, i tatuaggi finora identificati rappresentano potenti simboli religiosi: "Molti, come le mucche, sono associati alla divinità Hathor, una delle più importanti dell'antico Egitto". I simboli sulla gola e le braccia possono essere stati progettati per conferire alle donne tatuate una "scossa magica quando cantavano o suonavano musica durante i rituali in onore di Hathor".
Secondo Emily Teeter, egittologa presso l'Università di Chicago, i tatuaggi potrebbero anche essere una espressione pubblica della pietà di queste donne. "Non sapevamo nulla di questa arte prima". L'aspetto meno gioioso è che questi tatuaggi possono essere stati molto lenti a essere disegnati sul corpo e quindi "estremamente dolorosi", sottolinea Nature.
Nessun commento:
Posta un commento