09 maggio, 2016

Erasmus in Spagna. Esperienza straordinaria dal racconto di una studentessa.

Un anno di Erasmus in Spagna

http://www.theguardian.com/education/2016/apr/01/what-student-life-is-really-like-at-a-spanish-university
Una giovane studentessa francese racconta la sua entusiasmante esperienza di arricchimento sui banchi di una università spagnola, dove ha trascorso un anno come parte del programma Erasmus. 

http://www.theguardian.com/education/gallery/2016/feb/02/the-10-most-affordable-cities-for-students
Con più di 40 000 studenti Erasmus ogni anno, la Spagna è il paese europeo che riceve più giovani stranieri. Ma se l'avventura vi tenta, è bene sapere che se ne riceverà forse un insegnamento che sorprenderà, scrive Emily Allison, qualche giorno fa, una studentessa di legge sul quotidiano inglese The Guardian

Soprattutto, non si aspettano classi molto noiose con prof tristi. In Spagna, i corsi sono spesso informali, i professori chiamano gli studenti per nome nelle aule, "danno l'impressione di fare un viaggio indietro nel tempo". 

Non c'è nessun pericolo di addormentarsi nelle sale silenziose dove gli studenti non temono di affrontare un discorso sbagliato. Qui le discussioni sono vivaci. 

Gli studenti entrano facilmente in contraddittorio con i loro insegnanti, tanto che alla fine "cominciamo a chiederci quale corso sia questo". 

Lo stesso processo d'esame è altrettanto informale. In Spagna le interviste orali di quindici minuti sono preferite a lunghe dissertazioni. Per alcune prove scritte, non vi è limiti di parole e nessuna data di consegna obbligatoria: "Uno dei nostri insegnanti è rimasto sorpreso per il numero di studenti che si era scusato per aver fatto il lavoro in ritardo. 

Ha detto che non avrebbe tolto punti se lo avesse ricevuto giorni e anche settimane dopo", ricorda uno studente presso presso l'Università di Valencia. Essere uno studente in Spagna è anche far festa in modo diverso: mai si finisce prima delle 2 del mattino, con lezioni alle 8 e 30 di sera. 

La famosa siesta è quindi parte della vita quotidiana di ogni studente che si rispetti. Ma soprattutto, per Emily Allison, studiare all'estero è stata un'esperienza indimenticabile. 

Racconta: "La Spagna mi ha fatto scoprire una nuova dimensione di istruzione. Linee guida flessibili, corsi informali e la possibilità di esprimere le proprie opinioni danno più spazio alla libertà e all'innovazione nel processo di apprendimento. 

Una volta che lo spagnolo diventa sempre più facile, si comincia a capire e apprezzare la cultura della Spagna, in un modo precedentemente insospettato. Non accade da molto tempo, gli studenti non hanno mai avuto la possibilità di studiare in un altro paese diverso dal proprio. 

Anche se la mia esperienza non corrisponde esattamente a quello che mi aspettavo ed è stata a volte difficile, ho imparato alcune lezioni molto importanti e mi sento di raccomandare questa avventura a tutti". 

Nessun commento: