Due pinguini gay sono stati trasferiti in uno zoo di Amburgo per continuare la loro love story.

Stan e Olli finalmente possono condurre la propria vita come meglio credono. Questi due pinguini reali erano stati introdotti allo zoo di Berlino come parte di un programma di allevamento europeo. Ma, nonostante gli sforzi degli operatori sanitari e la presenza di femmine, i due maschi non si lasciavano nemmeno per un'attimo.
"Per quel che ne sappiamo sono gay", ha detto Christiane Reiss il 13 aprile scorso, portavoce dello zoo di Berlino per l'agenzia di stampa tedesca DPA. "Non hanno mai procreato. Quando si trattava di accoppiarsi, si accoppiavano insieme". I due pinguini sono stati infine trasferiti in una comunità di sesso maschile allo zoo Tierpark Hagenbeck di Amburgo, che ha già un paio di pinguini gay, Juan e Carlos.
Inoltre non è il primo caso di omosessualità in questa specie ormai in via di estinzione a causa del riscaldamento globale. Ancora in Germania, una coppia di pinguini gay aveva adottato con successo un uovo fecondato, rifiutato dai genitori biologici. Una coppia omosessuale dello Zoo di Bremerhaven aveva già costruito il proprio nido e persino imitato il processo riproduttivo covando a turno una pietra.
Stessa storia al Zoo di New York, tra due pinguini che avevano riempito i titoli dei giornali nel 2004. La storia d'amore tra Roy e Silo, padri adottivi del piccolo Tango, che aveva persino ispirato un illustratrice francese, Béatrice Boutignon, autrice di libri per bambini, Tango ha due papà, e perché no?, pubblicato nel 2010.
Più in generale, il sesso tra individui dello stesso sesso riguarda 450 specie di animali, secondo uno dei primi studi sull'argomento condotta da Bruce Bagemihl e pubblicato nel 1999.
Nel regno animale, comportamenti omosessuali o bisessuali sono spesso osservati in uccelli e scimmie (compresi i bonobo).
Stan e Olli sono ora insieme in 1200 metri quadrati di piscine, dove gli animali polari vivono in semi-libertà, come allo zoo di Amburgo.
Se questa coppia di pinguini è stata in grado di avere successo, va però ricordato in termini di esseri umani, che il matrimonio gay non è ancora riconosciuto in alcune nazioni.
Più in generale, il sesso tra individui dello stesso sesso riguarda 450 specie di animali, secondo uno dei primi studi sull'argomento condotta da Bruce Bagemihl e pubblicato nel 1999.
Nel regno animale, comportamenti omosessuali o bisessuali sono spesso osservati in uccelli e scimmie (compresi i bonobo).
Stan e Olli sono ora insieme in 1200 metri quadrati di piscine, dove gli animali polari vivono in semi-libertà, come allo zoo di Amburgo.
Se questa coppia di pinguini è stata in grado di avere successo, va però ricordato in termini di esseri umani, che il matrimonio gay non è ancora riconosciuto in alcune nazioni.
Nessun commento:
Posta un commento