Una new wave di blogger musulmane affronta gli argomenti considerati tabù nelle loro comunità, come il sesso, il divorzio e l'omosessualità, così come gli stereotipi più diffusi.
Molte di queste donne si confidano con la giornalista del Telegraph Alia Waheed.
Ad esempio, Maryam Din, presentata come un "femminista musulmana gay" che gestisce il blog 5 pillars and 6 colours (Cinque pilastri e sei colori):
Ad esempio, Maryam Din, presentata come un "femminista musulmana gay" che gestisce il blog 5 pillars and 6 colours (Cinque pilastri e sei colori):

Con altro stile, Mehreen Baig, insegnante a Londra, che mostra Kim Kardashian in un selfie con la bocca d'anatra, ha più di 10.000 lettori per il suo blog, Queen Mehreen: Brown Girl Talks' Blogger ("Regina Mehreen: una ragazza della penisola indiana che parla"). Ha iniziato a scrivere come una sorta di diario e descrive con umorismo il sistema dei matrimoni combinati, le molestie sessuali sul posto di lavoro o di essere giudicati per non aver indossato l'hijab:

Infine Laila Ali, 30 anni, che ha il suo blog DESI, DIVORCED AND DAMN FABULOUS (Desi, divorziata e super favolosa - "Desi" è un termine usato nel subcontinente indiano per descrivere se stessi come diaspora) che identifica la stigmatizzazione delle donne musulmane separate.
Vedi anche
facebook Divorced Desis
Twitter Biriani for one
Meet the woman calling for an Arab sexual revolution
Nessun commento:
Posta un commento