
La dichiarazione di Amnesty è prematura. Abbiamo tutte le ragioni del mondo per proteggere meglio i lavoratori del sesso e salvaguardare i loro diritti umani. Ma andare più in là e raccomandare la depenalizzazione in tutto il mondo, sembra davvero andare troppo lontano".
Simon Hedlin, ex consigliere del governo svedese, denuncia quello che lui considera un errore: "La depenalizzazione della prostituzione sembra essere in contraddizione con gli obiettivi fondamentali di Amnesty. Una delle ragioni per tanti di noi in questi anni a sostegno di Amnesty è stata l'impegno costante dell'organizzazione a favore dei diritti fondamentali delle persone, siano essi rifugiati, prigionieri politici o vittime di tortura. Il diritto di monetizzare il sesso non è un diritto umano, ed è diritto trascurabile rispetto al diritto alla vita e alla libertà delle vittime del traffico di esseri umani. ... Nessuno è costretto ad acquistare servizi sessuali mentre sotto pressione, inganni e minacce, molte persone sono costrette a vendere il proprio corpo".
Nessun commento:
Posta un commento