Un reperto mostra il tipo di ispirazione artistica di Neanderthal
Le linee regolari che s'intersecano, da un punto di vista artistico, il disegno, inciso su una roccia di Gibilterra, è più impressionante di una griglia di 'TRIS (tic tac toe)'. Da una prospettiva storica, anzi, preistorica è un disegno essenziale per capire come e quanto ci siamo sbagliati sui poveri antenati del periodo Neanderthal.


Hanno fatto, utilizzando strumenti simili a quelli trovati nella grotta, vari esperimenti per garantire che queste linee non fossero state realizzate per caso, tagliando la carne, per esempio. Con soddisfazione, hanno accertato che si tratta di un'opera realmente "astratta", che richiede un vero sforzo di volontà. Hanno poi pubblicato la loro ricerca sulla rivista PNAS.
Il disegno è stato trovato in una zona dove la grotta svolta ad angolo retto: Clive Finlayson si chiede se il disegno non abbia la funzione di indicatore o carta ... Una sorta di "tu sei qui", con una ardita ma suggestiva interpretazione.
Nessun commento:
Posta un commento