"le adolescenti rischiano meno che le donne anziane di subire l'escissione"
nei 27 paesi africani dove la pratica persiste, osserva il New York Times nel riferire i dati pubblicati il 22 luglio dall'Unicef.
Se rivela le terribili situazioni - 98% delle donne mutilate in Somalia, il 91% in Egitto - questa inchiesta, tuttavia, mostra che questa pratica è in declino in alcuni paesi, Kenya e nella Repubblica Centrafricana, in particolare. E mette in luce anche un cambio generazionale: In Egitto, per esempio, una terzo "solo" degli adolescenti intervistati ritengono che le MGF dovrebbero continuare, contro i due terzi dei loro anziani. Trenta milioni di bambine o ragazze saranno mutilate nel mondo nel corso del prossimo decennio.

Mutilazioni genitali femminili-dal film Moolaadè:
I parte-da far vedere anche nelle scuole
I parte-da far vedere anche nelle scuole
vedi anche
MUTILAZIONI GENITALI: UNIICEF.
Nessun commento:
Posta un commento