E se i ruoli di uomini e donne fossero invertiti nelle pubblicità?
La pubblicità, a volte, anzi troppo spesso cade nelle allusioni sessiste. Le donne sono sottomesse e un po' bestie, gli uomini, invece, dominanti e virili.
il filmato: click su immagine
Nell'introduzione, compilano una selezione di vecchi e recenti campagne in cui le donne non sono che degli oggetti dedicati sottomessi al piacere degli uomini.
Sostengono anche anche che "gli uomini siano essi stessi vittime di stereotipi". Essi sono stimolati a rafforzare un modello dove siano "potenti, prepotenti e aggressivi", un " iper-mascolinizzazione irraggiungibile" con conseguente forte aumento della depressione. Questo doppio atteggiamento, della dominazione esasperata degli uomini e della sottomissione delle donne producono l'effetto, secondo loro, di contribuire a promuovere la violenza sessuale e domestica. "I media hanno un ruolo importante nel modo in cui noi vediamo gli altri e noi stessi", fanno notare."Questi standard di bellezza evidenziano il modo come uomini e donne percepiscano il corpo femminile, - scrivono gli autori -, tra il 2000 e il 2009, c'è stato un incremento del 36% negli interventi di estetica per l'aumento del seno."

vedi anche

Nessun commento:
Posta un commento