Siamo Tutti Tufi @SiamoTuttiTufi«Urge che il Comune - afferma Maria Giovanna Turturo, di Siamo Tutti Tufi - si doti di un regolamento serio e... http://fb.me/1LRYZ3uRz
Il cinguettio si riferisce ai crolli verificatisi a Gravina, ripresi, anche di recente, dalla Gazzetta del Mezzogiorno, che fanno bella mostra di sé anche nella parte più bella della nostra città. Sarebbe molto interessante se invece delle preghiere, come già ho espresso in altre circostanze e senza bisogno di chissà quali regolamenti, si esercitasse il potere riservato al primo cittadino.



Una problematica particolare è sorta disquisendo sul termine proprietario e cioè su chi si debba intendere quale titolare della costruzione o del manufatto. Tuttavia in dottrina ed in giurisprudenza la problematica è stata risolta tenendo conto che, al pari della responsabilità del proprietario, si riscontra la responsabilità civile dovuta alla rovina di edificio anche in altre tipologie di diritti reali. Ciò che sembra rilevare in materia è il concreto ed effettivo potere di controllo del soggetto - anche al di là della titolarità di un diritto reale il quale potrebbe addossarsi in definitiva anche nei confronti del possessore del bene.
suggerirei la lettura di
Nessun commento:
Posta un commento