Eventi, notizie, impressioni di Beppe de Leonardis da Gravina in Puglia
22 gennaio, 2012
Dimmi qualcosa di sinistra - Il convegno SEL con Isidoro Davide Mortellaro - 20_01_2012
Sono stato venerdì sera in via Fighera per partecipare al convegno di SEL 'dimmi qualcosa di sinistra',
molto intrigante nel titolo.
Sono arrivato in ritardo e trafelato, la sala affollata, molti in piedi. Ovviamente tutto era iniziato da tempo
con l'introduzione di Lino Scarnera e l'interessante excursus degli ultimi cinquant'anni della nostra storia.
Il
professor Mortellaro ci ha detto proprio tutto dalla riforma agraria al '68, da Fanfani a Monti, da Togliatti a
Berlinguer, dai movimenti no global sino agli ultimi eventi in Sicilia (destra o sinistra?), suggerendoci l'interpretazione di alcuni fatti cruciali e ricostruendo la storia di noi Glocal,
cittadini del mondo globalizzato.
Ci ha anche detto delle incongruenze dei partiti, una volta contenitori di istanze e distributori di
'benessere' (welfare), responsabili del gigantesco debito pubblico sperperato alla ricerca del consenso,
oggi contenitori vuoti. La cuccagna è finita. Già la cuccagna è finita! Le analisi sono continuate nel corso
della serata ... gli interrogativi, le perplessità. Non ho ascoltato risposte nè potevano esserci. La serata è
stata perfetta come nello stile di SEL anche nella conclusione finale: orecchiette e funghi nella migliore
tradizione culinaria nostrana e nella magistrale interpretazione di Alfredo.
Durante la serata ho rivolto spesso lo sguardo, verso la zattera dei folli, l'ultimo gioiello di Giuseppe Falco,
mentre generosamente i relatori e gli intervenuti facevano il punto sulla situazione. Forse questi incontri
vanno ripetuti per affinare gli ingegni e le capacità critiche. Incontri reali, interessanti e veri, necessario
contrappunto alla, spesso fatua, ubriacatura del social network. A contatto di gomito, come dire, davanti a
un bel piatto di orecchiette, suggerisce sornione Lello, in aperta concorrenza, si fa per dire (qualcosa di
sinistra), alla consunta esperienza del pub quotidiano.
Nessun commento:
Posta un commento