09 dicembre, 2013

I calendari e le nudità - Due modi di mostrarsi per il 2014 - Dalle profondità del mare al de profundis


La star della vecchia serie "X-Files" con altre celebrità si sono spogliate per dire tutte le verità sulla pesca d'altura.

Mentre il Parlamento europeo vota il 10 dicembre su un nuovo regolamento che disciplini la pesca in alto mare, l'attrice americana Gillian Anderson ha accettato di posare nuda con una murena per sostenere un progetto a lei caro: la lotta contro la pesca eccessiva (campagna FISHLOVE). 

La celebre Dana Scully della serie "X-Files" si unisce a un gruppo di stelle celebri, tutti ingaggiati per una campagna di sensibilizzazione organizzata dall'associazione fishlove con BLOOM francese contro le pratiche distruttive della pesca eccessiva o in acque profonde. Ha posato nuda sotto la lente del fotografo Denis Rouvre.
Altre stelle del celebre firmamento dello spettacolo hanno posato nude con un pesce tra le braccia, è la scommessa folle  di Nicholas Röhl e Greta Scacchi, responsabili di fishlove. Sono riusciti a convincere Lizzy Jagger, Jerry Hall, Terry Gilliam, Sir Ben Kingsley, Mélanie Laurent, Richard Branson ed altri a posare per le due precedenti campagne. 

Per gli attivisti, il voto del Parlamento europeo è un'occasione unica per salvare il mare profondo, ecosistema praticamente al collasso. Questa pratica di pesca antieconomica distrugge tutto il giorno una zona di ecosistema delle dimensioni di Parigi. 

Una petizione (vedi bloomassociation.org ) è online, non c'è molto tempo per denunciare la pesca a strascico in profondità. Sono state raccolte più di 600.000 firme.

Di tutt'altro spessore 
filmato calendario 2014 backstage
MiniaturaLe sexy bare del calendario polacco
Di cattivo gusto e con la disapprovazione della Chiesa. Una società polacca che produce bare ha appena pubblicato per il quinto anno consecutivo, il suo sexy calendario 2014.

In un campo di papaveri, sotto gli alberi di una foresta o sulla spiaggia, Lindner (sito con foto calendario, accessibile agli adulti) ha fatto posare le pinups con le bare. Per il quinto anno consecutivo, la società polacca ha stabilito il suo calendario sexy dal titolo "tornare alla natura". Sei mesi del nuovo anno sono già disponibili sul suo sito Internet. E per giustificare il suo calendario, un po 'di cattivo gusto, Lindner ha argomenti ... discutibili. 
Calendario 2014
Miniatura
"Con questa quinta edizione del Calendario Lindner torniamo alla natura, che esprimiamo in una perfetta armonia tra bare Lindner e legno naturale, mare blu, fiori rossi, verdi prati e la bellezza del corpo femminile. C'è tanto lavoro dietro una bara che è una vergogna vederla che per pochi fuggevoli istanti al funerale. Abbiamo voluto dimostrare che la bara non dovrebbe essere un oggetto sacro. Questo è un pezzo di arredamento, come l'ultimo letto per dormire. Questo non è un simbolo religioso, è un prodotto. Perché la gente ha paura delle bare ma non del business, dei cosmetici o dei gioielli?" 

Come ogni anno, la Chiesa cattolica in Polonia ha già espresso indignazione per l'accostamento della morte al sesso (Eros e Thanatos). 
Logico no?

08 dicembre, 2013

Notizie per i golosi - Nutella forever


Chicago ha il suo bar Nutella, negli STATI UNITI D'AMERICA aperto Lunedi scorso. 
 
View image on TwitPic websiteSu una crépe o su biscotto, la magnifica crema si mangia ormai dappertutto e in tutti i modi.

Mentre l'Umanità sognava, Mario Batali lo faceva, si potrebbe dire. Il Bar Nutella ha aperto le sue porte Lunedi, 2 dicembre a Chicago, ci rivela il TIME. Il "bar Nutella" si trova nel vasto complesso dello chef americano Mario Batali. Eataly è un luogo dedicato alla cucina italiana e quindi era impossibile trascurare la famosa Nutella. 

Questo paradiso è un bar, non un caffè. Va da se che poggiati sul bancone i fan possano 'sostenere il peso' della stupenda crema su pane, frittelle, panini, muffin, brioches o biscotti ..... Chicago è troppo lontana? Niente panico, ci sono due "Nutellerie" in Europa, una a Bologna, l'altra a Francoforte, in Germania.

07 dicembre, 2013

"Sono stato arrestato" - Venite a cercarmi - L'applicazione Android per le persone in procinto di finire in galera

"Sono stato arrestato" 
l'app utile ai manifestanti egiziani

Proteste, gas lacrimogeni, arresti: manifestare in Egitto è un esercizio pericoloso. Un'applicazione permette di avvisare parenti e/o il proprio avvocato nel caso in cui le cose volgano al peggio. Con un semplice clic sull'app 3alia byt2abad, vale a dire "Stanno cercando di fermarmi", invia un SMS a un elenco predeterminato di contatti. Il contenuto è duplice perchè indica anche una posizione in cui si è stati arrestati. 
  
L'autore è Badr Moharam che ha lanciato l'applicazione nelle prime manifestazioni in piazza Tahrir, da circa due anni, "perché le persone sparivano", osserva la rivista Wamda. Recentemente aggiornato, Byt2abad (letteralmente: aleya bietqabad), è per i sistemi Android e Blackberry compatibile, non necessita di copertura Internet
Dal 24 novembre, tutte le riunioni con più di cinque persone devono essere approvate dal Ministero dell'Interno. Le autorità devono essere informate tre giorni prima di ogni evento, ricorda Aswat Masriya. Le decine di manifestanti che hanno denunciato tali restrizioni sono stati arrestati dopo la promulgazione della legge. Byt2abad 3alia, diffuso quaslche giorno prima, è gratuito e dispone di buone opportunità.
_____________
vedi su facebook:
IL POPOLO DI PIAZZA TAHRIR
Byt2abad 3alia

06 dicembre, 2013

Papa Francesco ha fatto il buttafuori di un locale notturno


epa03972946 Pope Francis greets Italian faithful during a visit to Saint Cirillo Alessandrino's church in Rome, Italy, 01 December 2013. During his vi...Papa Francesco, che ha incontrato i fedeli Domenica a Roma, ha rivelato che durante la sua giovinezza è stato un buttafuori in un night club.

Papa Francesco ha fatto una sorprendente rivelazione Domenica 1 dicembre. Durante una visita alla Chiesa di San Cirillo di Alessandria a Roma, l'ex arcivescovo di Buenos Aires ha detto che una volta aveva lavorato in un locale notturno. 
 
A margine della sua visita ufficiale, il papa, ha avuto un colloquio informale con i parrocchiani, secondo l'agenzia Catholic News Service (vedi). Ha confessato loro che durante la sua gioventù era un buttafuori in un locale notturno di Buenos Aires per pagare i suoi studi.
"Il peggior Buttafuori del mondo" 
Questa sua confessione, per lo meno sorprendente, ha divertito la stampa. Mentre il New York Magazine definisce il capo della Chiesa "World’s Worst Bouncer". Time World con Today News si chiedono se Francis non sia "il più cool dei Papi".

Il pontefice ha parlato anche di altri suoi lavori precedenti. Oltre ad essere un buttafuori, il papa é stato uomo delle pulizie, analista in un laboratorio farmaceutico e professore di letteratura e psicologia. Ed è proprio quest'ultima funzione che gli ha insegnato a portare i fedeli nella Chiesa.

05 dicembre, 2013

Invito per il concerto in San Francesco - Sabato 7 Dicembre 2013 - in memoria di Ettore Pomarici Santomasi

INVITO  e COMUNICATO STAMPA                                      
In ricordo del Barone Ettore Pomarici Santomasi
(31/12/1854 - 7/12/1917)

 
    Sabato 7 Dicembre 2013, per ricordare l’anniversario della morte del barone Ettore Pomarici Santomasi avvenuta il 7 dicembre 1917, nella Chiesa San Francesco, la Fondazione “E.Pomarici Santomasi” ed il Comune di Gravina invitano tutta la cittadinanza alla celebrazione della Santa Messa in sua memoria alle ore 19.00 a cui seguirà alle ore 20.00 il Concerto lirico della classe di canto della prof.ssa Flora Marasciulo del Conservatorio “N.Piccinni” di Bari

  Programma
Fondazione - programma concerto - 7-12-2013 photo invitoconcertobarone20131.jpg

    Diventi questa una  occasione per dimostrare la nostra  gratitudine a questo uomo che pose al primo posto l’amore per la propria città quando, prossimo alla morte desiderò donarle quanto di più caro avesse. E’ con questo spirito che bisogna celebrare il suo ricordo mantenendo vivo quello che lui ci ha affidato.     


comunicato a cura di
Mariateresa Di Noia (Fondazione "E.Pomarici Santomasi")