Al 77° Golden Globes del 6 gennaio a Beverly Hills, in California, l'attore e comico britannico Ricky Gervais ha tenuto un discorso molto critico alle celebrità di Hollywood. “Se vinci un premio stasera, ringrazio per non averci tenuto un discorso impegnato".

Un discorso che ha suscitato nel pubblico varie reazioni, ma che ha anche sollevato sulla stampa internazionale una domanda: le celebrità sono legittimate a dare lezioni al pubblico?
Le loro posizioni politiche sono davvero interessanti?
Secondo il Washington Examiner, quotidiano americano, è un po' come un ospedale che rida della carità: le star di Hollywood farebbero meglio a spazzare fuori dalle loro stanze e mettere in discussione il proprio comportamento piuttosto che tenere conferenze al pubblico.
Per parte sua, il quotidiano britannico The Guardian, è piuttosto il fatto di rimanere in silenzio sui principali eventi in corso - come gli incendi in Australia - che sarebbero colpevol.
Nessun commento:
Posta un commento