Una tecnica che rende i roditori morti completamente trasparenti offre una visione senza precedenti di come diversi tipi di cellule interagiscano nei loro corpi.

'Questa tecnica ha già rivelato connessioni inaspettate tra i diversi elementi strutturali e dà un'idea dell'impatto delle lesioni cerebrali sul sistema immunitario e nervoso in altre parti del corpo', spiega Nature, che aggiunge: 'Tutto ciò potrebbe portare a (sviluppare) migliori trattamenti per le lesioni cerebrali traumatiche o ictus'.
Alcune tecniche per rendere alcuni tessuti trasparenti si sono diffuse negli ultimi anni, ma questa è la prima volta che gli animali sono resi completamente trasparenti, come se fossero invisibili.
L'uso di marcatori fluorescenti colorati viene quindi utilizzato per evidenziare alcuni tipi di cellule microscopiche - cellule nervose, per esempio - e così vederne i 'percorsi' che le collegano.
La nuova tecnica, sviluppata da Ali Ertürk, neuroscienziato presso l'Università Ludwig-Maximilian di Monaco, con la sua squadra, è stato presentato alla conferenza annuale della American Society for Neuroscience, che si tiene ai primi di novembre a San Diego, California.
Per il ricercatore, il prossimo passo sarà quello di usare questo metodo per vedere come virus e cellule cancerogene si diffondano nel corpo. 'Il suo gruppo progetta anche tecniche di apprendimento automatico per contare e valutare le cellule identificate senza introdurre pregiudizi o errori umani', riferisce la rivista scientifica.
Nessun commento:
Posta un commento