La cosiddetta 'pigrizia delle formiche' è un fenomeno ben noto a chi studia il comportamento degli insetti. Ma un nuovo studio, pubblicato il 17 agosto su Science, ci rivela di più sul perché il 70% delle formiche operaie trascorrano la maggior parte del tempo senza far niente.

Gli scienziati hanno cercato di capire le leggi sul lavoro che generavano un simile comportamento.
'È emerso che la disuguaglianza nel lavoro delle formiche non è dovuta al fatto che gli individui più attivi abbiano una 'specifica qualifica' in ingegneria del tunnel', riferisce BBC News.
Questa proporzione di lavoratori attivi o inattivi sembra essere il modo più efficace di scavare e muoversi in spazi ristretti senza il rischio di confusione o interferenze.
Il team di ricercatori è riuscito ad applicare questo modello di distribuzione del carico di lavoro ai robot. Si potrebbe anche pensare che possa essere trasposto al controllo del traffico.
____________
Vedi anche, a proposito di formiche:
Nessun commento:
Posta un commento