Dopo aver appurato che gli schiavi avevano contribuito a costruire la residenza presidenziale, il dibattito divide gli Stati Uniti.
La controversia non è di ieri, la stessa First Lady Michelle Obama ha aggiunto qualcosa all'inizio della settimana. Durante il suo discorso in sostegno di Hillary Clinton lunedi, 25 luglio ha detto che "si sveglia ogni mattina in una casa costruita da schiavi". Una frase che non è del tutto esatta, spiega Politifact dopo aver approfondito la questione, approfondita da The White House Historical Association in una pubblicazione speciale mercoledì 27 luglio.
Secondo l'associazione, non solo gli schiavi hanno preso parte alla costruzione della residenza presidenziale degli Stati Uniti, ma sono stati utilizzati anche per i normali servizi, come spiega il TIME. Sette presidenti sono stati proprietari di schiavi alla Casa Bianca, tra questi Thomas Jefferson e James Madison, nel periodo in cui la costruzione dell'edificio non era nemmeno finito.
Secondo l'associazione, non solo gli schiavi hanno preso parte alla costruzione della residenza presidenziale degli Stati Uniti, ma sono stati utilizzati anche per i normali servizi, come spiega il TIME. Sette presidenti sono stati proprietari di schiavi alla Casa Bianca, tra questi Thomas Jefferson e James Madison, nel periodo in cui la costruzione dell'edificio non era nemmeno finito.

Naturalmente, in quanto schiavi, i lavoratori neri che parteciparono alla costruzione non furono mai pagati.

"Non si tratta di riparazioni, è semplicemente solo per pagare la gente per il lavoro onesto che hanno fatto", dice Michael Daly. Il problema è quello di trovare i discendenti degli schiavi che dovrebbero incassare. Ma "i proprietari sono noti, e questo potrebbe essere un buon inizio". Il nome William Beall, Ignazio Boon o James Hoban, il supervisore della costruzione della Casa Bianca, si trovano nei documenti.
Ma per gli altri, è più complicato. "Coloro che hanno effettivamente lavorato al progetto sono morti da molte generazioni", ha scritto Charlie McKenna sul sito conservatore Media Research Center TV, in particolare tassare i discendenti di schiavisti diventerebbe un vero problema finanziario, come anche l'impatto che queste transazioni abbiano avuto sulle fortune attuali dei discendenti. Inoltre questi ultimi non hanno mai chiesto niente a nessuno. "Loro non sono stati coinvolti nei fatti, non possiamo far loro sopportare il debito dei crimini che non hanno commesso", dice rabbuiato il giornalista conservatore.
Dovremmo fare pagare quel debito per l'intera popolazione degli Stati Uniti? "Sarebbe certamente ingiusto", sostiene McKenna. "Soprattutto perchè non tutti hanno antenati proprietari di schiavi". Alla fine, dice che una tale campagna di risarcimento potrebbe aprire la porta ad altri reclami provenienti da tutte le comunità che sono state sfruttate nella storia americana. "Quale sarebbe il limite, che determinerebbe la possibilità di un'azione giudiziaria? Sarebbe il caos", dice Michael McKenna.
Dopo le proposte di Michelle Obama, il commentatore sulfureo Bill O'Reilly di Fox News ha anche voluto partecipare al dibattito e innescato una polemica dicendo che gli schiavi della Casa Bianca erano ancora "ben nutriti e alloggiati decentemente".
Dovremmo fare pagare quel debito per l'intera popolazione degli Stati Uniti? "Sarebbe certamente ingiusto", sostiene McKenna. "Soprattutto perchè non tutti hanno antenati proprietari di schiavi". Alla fine, dice che una tale campagna di risarcimento potrebbe aprire la porta ad altri reclami provenienti da tutte le comunità che sono state sfruttate nella storia americana. "Quale sarebbe il limite, che determinerebbe la possibilità di un'azione giudiziaria? Sarebbe il caos", dice Michael McKenna.
Dopo le proposte di Michelle Obama, il commentatore sulfureo Bill O'Reilly di Fox News ha anche voluto partecipare al dibattito e innescato una polemica dicendo che gli schiavi della Casa Bianca erano ancora "ben nutriti e alloggiati decentemente".
Nessun commento:
Posta un commento