Colpo di fulmine nell'ortografia del pianeta: Internet è sul punto di perdere la sua maiuscola nel New York Times.
Lo sconvolgimento partirà dal 1° giugno, il giorno della pubblicazione dell'edizione 2016 dell'autorevole Associated Press Stylebook, bibbia grammaticale e linguistica per i giornalisti americani. Solo il tempo per i conservatori per prepararsi psicologicamente ...

Ostinarsi ad usare la maiuscola non è più rilevante, Internet è diventato uno strumento standard e banale. Thomas Kent, vice direttore di AP, il termine é "diventato del tutto generico, come 'potere'o 'telefono' e aggiunge: "Per i giovani, Internet è sempre stato lì, come l'acqua".
Altri siti, come Vox o Quarz, non hanno atteso il via libera della Associated Press Stylebook. Già da tempo hanno optato per la "i" minuscola.
I cittadini del web hanno reagito alla notizia con umorismo: "Aspettiamo che Internet elimini la maiuscola con AP e il New York Times".
Circa un anno fa ho pubblicato un articolo sul tema in cui Paul Mathias, filosofo, autore di "Che cosa è Internet?" (Edizioni Vrin), aveva detto di avere un atteggiamento altalenante sul termine: e, oggi, "É divertente, non vi è una parola francese che venga usata con la lettera maiuscola a meno che non si tratti di 'Dio'".
_________Vedi anche
Internet o internet? Maiuscolo o minuscolo
Nessun commento:
Posta un commento