Uno studente in ingegneria americano ancora una volta ubriaco, una sera, ha disegnato i piani, con tanto di formule matematiche di un aereo. Il giorno dopo, lui non ricordava di averlo fatto, il suo compagno di stanza racconta la storia che diventa virale su Twitter.

Nella notte tra Sabato e Domenica, tornato da una movimentata serata, Mark non è crollato, distrutto per la stanchezza, nel suo letto, come avrebbe fatto la maggior parte di noi. Invece, si è precipitato a buttar giù formule matematiche, diversi disegni e diagrammi che mostravano un aeroplano. Il suo lavoro lo ha preso per diverse ore, ma il giorno dopo, da sveglio, non ha ricordato nulla di questa attività frenetica.
"...il mio compagno di stanza è tornato a casa ubriaco la notte scorsa e non ricorda di aver disegnato un intero aereo!" Dice Keith ironicamente, il compagno di stanza in questione. Più tardi, Keith, dietro sollecitazione di Mark, specificherà che il dispositivo progettato quella notte non era un aereo in sé, ma un ekranoplan, un aereo che vola a bassa quota.
In un'intervista con tono leggero al Guardian, Keith ritorna su questa notte un po' speciale. E quando il giornalista gli ha chiesto cosa intendesse fare, nella prossima, Mark da ubriaco, Keith gli ha risposto, divertito: "Ha intenzione di cercare di curare il cancro o completare i suoi piani per un avanzato software per la stampa 3D".
* Il nome del protagonsta è stato cambiato, Mark ci tiene a non essere riconosciuto dai datori di lavoro futuri. Magari potrebbe dover progettare un centro storico da rigenerare.
Nessun commento:
Posta un commento