Guerre Stellari e caccia ai meteoriti nel deserto tunisino di Tataouine (nome del pianeta natale di Anakin Skywalker, nel sud della Tunisia, i turisti a piedi sulle orme di Skywalker, eroe della saga di Star Wars.
Le stelle ruotano ancora intorno alla culla della primavera araba. Quasi tre anni dopo la rimozione di Ben Ali, la Tunisia ha finalmente una Costituzione (Domenica 26 Gennaio 2014). E' solo più a sud, nei pressi del Sahara, che l'orizzonte riacquista una parvenza di clemenza. Deserta, prima, in quanto, durante la primavera araba, la regione fungeva da base di retrovia per gli elementi terroristici del Maghreb islamico, accoglie di nuovo una folla di turisti.

Da allora, la città è diventata un luogo di pellegrinaggio per i fan della saga. Oggi, è letteralmente preso d'assalto, riferisce The Guardian.
"George Lucas ha sempre detto che amava la luce del deserto nel sud della Tunisia. Speriamo che nuovi registi si ci raggiungano ora che la stabilità è ritornata",
ha dichiarato Taieb Jallouli, supervisore delle scene di Star Wars in Tataouine.
Ma non solo i cinefili ritornano. Il posto è anche molto popolare ai cacciatori di meteoriti.
"Nel deserto, c'è una vasta area disabitata che raccoglie frammenti celesti che non cadono nell'oceano, dice Sofien Kanoun, presidente della associazione di amanti dell'astronomia. Abbiamo bisogno di scoprirli per avere una migliore conoscenza dell'anno di nascita del sistema solare".__________
Continua a leggere The Guardian
Nessun commento:
Posta un commento