_______
ZYGMUNT BAUMAN
27 febbraio 2013 10:30 - 12:00
Conferenza - Palazzo Ateneo
Aula Magna
Piazza Umberto, 1 - Bari (BA)
introdotto dal giornalista dell’Espresso Wlodek Goldkorn, dialogherà con studenti, ricercatori e docenti dell’Università di Bari (Aula Magna Aldo Cossu, Palazzo Ateneo) in un Open forum sugli intellettuali e l’Europa organizzato dalla Casa Editrice Laterza in collaborazione con l’Ateneo.
Un tema, quello degli intellettuali, molto caro al sociologo, come si legge nella voce a loro dedicata nell’Enciclopedia delle Scienze Sociali dove già nel 1996 aveva scritto con grande lucidità:
“L'intellettuale, inflazionato sino all'implosione dalla chiacchiera massmediologica, si allontana sullo sfondo: i grandi temi lo sovrastano. Con la fine della divisione del mondo in blocchi contrapposti e con la caduta del cosiddetto comunismo, la questione degli intellettuali, alimentata e prolungata artificialmente proprio dal contrapporsi degli schieramenti, sembra infine essere proprio tramontata”
___
___
ZYGMUNT BAUMAN
27 febbraio 2013 18:00 - 20:00
Liceo Classico Linguistico E Scientifico Cartesio
Via don Dattoli
Triggiano (BA)
La diseguaglianza aumenta in tutto il mondo, per cui i ricchi diventano più ricchi e i poveri sempre più poveri, secondo una logica intrinseca alla diseguaglianza stessa. Secondo il sociologo Bauman, padre della
modernità liquida, ciò è la conseguenza finale dell’aver sostituito la competizione e la rivalità alla cooperazione amichevole, alla condivisione e al rispetto reciproco.
Nessun commento:
Posta un commento