Prima di perdere tutte le speranze di trovare un lavoro adatto a voi contattate i due link che oggi vi propongo: EURES e clicklavoro
EURES rappresenta molto di più del portale della mobilità professionale che puoi visitare.
EURES dispone di un rete di più di 850 consulenti EURES che ogni giorno sono in contatto con persone alla ricerca di un impiego e datori di lavori in tutta Europa.
EURES ha un ruolo particolarmente importante da svolgere nelle regioni europee transfrontaliere, rispondendo alle esigenze di informazione e aiutando a risolvere tutti i problemi legati al pendolarismo transfrontaliero che possono toccare lavoratori e datori di lavoro.
Istituita nel 1993,
EURES è una rete di cooperazione che collega la Commissione europea e i servizi pubblici per l'impiego dei paesi appartenenti allo Spazio economico europeo (i paesi dell’UE più la Norvegia, Islanda e Lichtenstein), la Svizzera e altre organizzazioni partner. Le risorse congiunte dei membri EURES e delle organizzazioni partner fornisce una base solida che permette alla rete EURES di offrire servizi di qualità elevata a lavoratori e datori di lavoro. (contatti: telefonici, Skype, mail, chat)
Ma non solo, consultate anche:

Cliclavoro non è soltanto incontro domanda e offerta di lavoro, ma si pone come punto di riferimento per tutti gli attori del sistema lavoro in quanto irradia una serie di servizi fondamentali.
Nessun commento:
Posta un commento