Scoraggiati o fannulloni, gli “inattivi” che non cercano lavoro, da:
sito piuttosto interessante che suggerisco di memorizzare
Non solo disoccupati. Ci sono anche gli «inattivi», e non è una finezza statistica ma un chiaro sintomo di scoraggiamento. In Italia sono ormai 3.473.000 quelli che «non cercano lavoro ma sarebbero disponibili a lavorare»; «cercano lavoro ma non sono disponibili a iniziare entro un anno»; o lo «cercano non attivamente».
Una bella fetta di popolazione in età lavorativa, insomma, che assieme agli 11.731.000 che non sono disponibili a lavorare, ci portano al 37,99% del totale, contro una media europea del 28,95%.
Tutti i dati italiani ed europei nella infografica (click sull'immagine sotto).
Una bella fetta di popolazione in età lavorativa, insomma, che assieme agli 11.731.000 che non sono disponibili a lavorare, ci portano al 37,99% del totale, contro una media europea del 28,95%.
Tutti i dati italiani ed europei nella infografica (click sull'immagine sotto).


Leggi anche:
Nessun commento:
Posta un commento