Gravina - Officine culturali

Sobria, dignitosa e partecipata, il 27 gennaio scorso alle Officine culturali, la giornata della memoria. Ve ne propongo alluni scatti.
Iniziamo la settimana con leggerezza riportando qualcosa di cui non sapevo l’esistenza ed ho appreso per puro caso dal WEB. Lo farò stralciando alcune frasi che Vi rimanderanno agli articoli relativi. Me ne ha solleticato l’interesse, sia pure indirettamente, il documento delle forze del centro sinistra del 29 gennaio scorso
... riduzione delle tasse cittadine e acqua come bene pubblico...
Quella del Presidente Vendola , acqua frizzante "Surgiva", è la migliore che c'è ed è l'unica che beve….
Tic tic, tic tic: anch’io desidero bere acqua Surgiva al bar della Regione e assicurare un interessamento a una dipendente …
Si arreda e si brinda con Ferrari e Surgiva al Salone internazionale…
Surgiva, l’acqua ideale per esaltare il cioccolato
oppure
…così tanto per iniziare la settimana con molta leggerezza….
Lo apprendo dal sito del consigliere Moretti:
LA COMMISSIONE CONSILIARE TRIBUTI
ALLE ORE 16,00 DEL 27 GENNAIO HA TENUTO UNA RIUNIONE ALLARGATA AL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TRIBUTI E ALL’ASSESSORE AI TRIBUTI. LA COMMISSIONE HA SOLLECITATO LA GIUNTA AD ABBATTERE GLI SPRECHI E A TENER CONTO DELLA GRANDE SOFFERENZA DELLA POPOLAZIONE GRAVINESE CHE È BERSAGLIO DI UNA CRISI OCCUPAZIONALE ED ECONOMICA SENZA PRECEDENTI. ALCUNI COMMISSARI HANNO SOLLEVATO IL PROBLEMA DELLA TASSA SUL MORTO, RITENUTA ILLEGITTIMA. L’ASSESSORE HA RITENUTO CHE PRIMA DI FAR PARTIRE CIRCA “17.000” CARTELLE ESATTORIALI TARSU, DEBBA ESSERCI UN NUOVO INCONTRO CON PARTI SOCIALI E COMMISSIONE. I CONSIGLIERI DI MINORANZA HANNO MANIFESTATO TUTTA LA LORO CONTRARIETA’ ALL’IMPOSTAZIONE DELLA MAGGIORANZA DI TIPO RAGIONERISTICO-CONTABILE.(... omissis)
L'intero comunicato, più colorito e articolato lo leggi quì
Non è possibile percepire le modifiche di qualcosa in movimento. Una nuova illusione ottica dimostra questo noto fenomeno
Fate partire il video e tenete gli occhi fissi sul piccolo quadrato bianco al centro dello schermo. L’ anello è chiaramente fermo, mentre è subito evidente che i singoli pallini stanno cambiando colore. Pochi secondi dopo, però, quando l’anello comincia a girare, sembra che i punti smettano improvvisamente di cambiare, per riprendere quando termina la rotazione.
Questo la dice lunga sull’attendibilità della nostra memoria visiva.
Leggi l’intero articolo su
http://daily.wired.it/news/scienza/eppur-si-muove-le-illusioni-ottiche-e-la-cecita-al-cambiamento.html
Le variazioni degli emolumenti alla Regione Puglia da gennaio 2011
Segue un elenco completo ed il commento che consiglio di leggere meglio su ‘l’ira del tacco’, scritto da Nino Sangerardi.
Approfondisci >>> click quì
Ammorbata e allibita dal buonista sparator di cazzate, (traduco), la ‘dark’ lady scrive un commento sul sito Moretti. Non nascondo la simpatia per la sconosciuta, per lo stile, la grinta e l’attenta disamina dei fatti, degna della migliore partecipazione agli eventi della città.
Ve la segnalo e ad essa vi rimando. Basta un click su questo scritto.
Sabato 22 gennaio alle ore 19.00 presso le
OFFICINE CULTURALI "Peppino Impastato"
in via San Vito Vecchio 8 a Gravina in Puglia
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Con un saggio di Christian Caliandro.
Prefazione di Omar Calabrese, ed. CaratteriMobili
di Leonardo Palmisano
Intervengono
Leonardo Palmisano
Christian Caliandro
Leggi i dettagli (click)
23 Milioni di Euro stanziati dalla Giunta Regionale Pugliese in favore dei comuni che presenteranno progetti di potenziamento e ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata.
Entro 3 mesi dalla pubblicazione sul BURP della delibera della Giunta regionale, i comuni devono presentare le proposte di interventi discussi e approvati nelle singole giunte comunali.
> > LEGGI IL RESTO
Me lo comunica Michele VENTRICELLI - SEL: "Il Consiglio comunale di Altamura approva le convenzioni per il PIRP" ... leggi il resto
Sono stato giorni fa in quel della contrada Graviglione per rendermi conto di quale fosse lo stato dei luoghi. Mi sono trovato di fronte ad uno stato avanzato di urbanizzazione, ma in condizioni pietose, molto pietose di viabilità (strade sconnesse e pericolose). Qui, una miriade di attività produttive delle quali si trova traccia nelle pubblicità, non v’è però descrizione delle strade se non quella visibile in foto (le strade non hanno nome). Ho avuto la sensazione di una lottizzazione precisa ma della quale non v’è riferimento alcuno nei documenti ufficiali. Mi sono sembrate corrette la determinazione 1475 e 1496 (vedi sotto) pur prendendo atto delle considerazioni che leggo, tra l’altro, su Murgia Time ed il sito di Raffaele Moretti.
______
Murgia Time: Il MCG interviene sui lavori di sistemazione in area Graviglione - Lunedì 10 Gennaio 2011:
4. La zona è scarsamente abitata
5. La zona non necessita di interventi di somma urgenza atteso che la qualità della viabilità è in linea con quella presente nel centro abitato. (leggi il resto)
______
Moretti: I LAVORI PUBBLICI-PRIVATI DELLA GIUNTA DIVELLA, Martedì 11 Gennaio 2011
______
Tanto per completare l’informazione dell’11 gennaio u.s. eccovi sito delle mappe satellitare e topografica della zona (si scelga l'opzione preferita - click quì), oppure click sulle foto sotto
______
Spinazzola alza la voce e, per far valere quelli che ritiene i propri diritti, potrebbe anche decidere di lasciare la Puglia e annettersi ad un’altra regione. Sembra un racconto ambientato in una Italia di altri tempi e invece è pura attualità.
LEGGI: Link a http://www.liradeltacco.it click sulla foto
Oppure: Cosimo Forina
“E’ un segnale importante e positivo il fatto che il Presidente Vendola abbia subito accolto le preoccupazioni e le sollecitazioni della Cgil per la ripresa di un dialogo e di una concertazione comune sui temi più urgenti che hanno investito la politica regionale negli ultimi mesi.”
Spiega il Consigliere di Sinistra ecologia libertà Ventricelli: “ Sta nel merito delle questioni poste dalla Cgil che occorre ritrovare il filo conduttore per un dialogo e su queste auspichiamo una risolutiva concertazione su temi importanti come la sanità, l’occupazione, i servizi, le politiche industriali, la funzione pubblica…Tutto ciò va discusso ampiamente nel reciproco rispetto delle parti e con la onesta consapevolezza che su alcuni fronti, si guardi alla drastica misura del Piano di rientro Sanitario, le competenze della Regione sono limitate e imposte dal Governo nazionale. Pur tuttavia occorre tenere ferma la barra del dialogo tra “ noi” nell’interesse della comunità pugliese cercando di produrre soluzioni condivise che diano respiro ai problemi,su citati su cui il nostro territorio è più in affanno.
"Libero" ricorda Giannini, fondatore dell' "Uomo qualunque". Non sarà che Feltri vuole scalzare B. nel cuore dell'opinione pubblica a suon di parolacce?
letto su BLITZ
E’ corretto chiamare quelle 1048 persone: ‘comunità’? Non so se sia giusto estendere il commento a tutto quanto il resto del social network, Italia compresa. credo, tuttavia, sia legittimo un dubbio di anestetizzazione generale dalle conseguenze imprevedibili...
Quel che a suo tempo ho definito processo di desertificazione delle attività culturali gravinesi, che sul sito di Raffaele Moretti vengono chiamate ‘Ciance’, apprendo che hanno avuto un costo natalizio di 28.000,oo Euro, prelevati dalle risorse destinate ai fondi turistici ed enogastronomici. Il funzionario che ha spostato il prelievo su questo capitolo deve aver intuito che lo spessore delle ciance era decisamente insignificante dal punto di vista culturale e non potevano, quindi, fregiarsi di questo titolo. C’è soltanto da chiedersi perché i fondi per la cultura a Gravina siano prosciugati e se non siano stati dirottati, invece, ad altro intenzionalmente. Pregherò il consigliere Moretti, visto il silenzio prolungato degli altri, di indagare se le cose stiano effettivamente così e se la longa manus responsabile persegua strategie culturali a noi sconosciute.
La determinazione del dirigente: il documento (28.000.oo euro) click per prenderne visione
eravamo fiduciosi dopo il comunicato di Ventricelli che tutto sarebbe stato risolto presto, invece...
Vedi anche:
ORGOGLIO ED EMOZIONE PER L’OSPEDALE DELLA MURGIA PRESTO PRONTO. (Ventricelli cons. Reg. SEL)
e dopo aver letto l'articolo di Sangerardi (click foto) leggi:
Il caso San Raffaele del Mediterraneo" in un libro di Sangerardi