14 maggio, 2014

Voteman, contro l'astensione, censurato per i suoi atteggiamenti licenziosi, usque ad fellationem

Un video pubblicato su YouTube sotto forma di cartone animato, con protagonista centrale 'Voteman'. Muscoloso, brutale, lussurioso e persecutore degli astensionisti, che ha scatenato le ire dei politici e degli internauti.

voteman
Il Parlamento danese ha ritirato Martedì scorso un video su Internet destinato a indurre al voto. Cartone animato molto audace in cui un supereroe va a caccia di astensionisti per condurli con la forza ai seggi elettorali.
                  
L'eroe, Voteman, muscoloso, peloso, ruvido, a letto con diverse donne, incurante di tutte le elezioni. In un lampo di lucidità, decide di rintracciare gli astensionisti per colpirli senza troppe delicatezze, prima di strapazzarli e costringerli ad atterraggi per niente morbidi nei seggi.

Il video, che ha attirato più di 200.000 visualizzazioni su YouTube (vedi sotto), è stato fortemente criticato dai politici e dagli internauti. Molti, disgustati, nel vederlo a letto con cinque donne, di cui una impegnata in un pompino.


"Molte persone che stimo molto hanno percepito il cartone animato del centro di informazione europeo (Clearinghouse UE) come molto più grave e offensivo di quanto non lo fosse nelle intenzioni",

ha detto il Presidente del Parlamento, Mogens Lykketoft. Mentre alcuni hanno apprezzato questo tipo di umorismo per avere il merito di far parlare gli europei del 25 maggio, altri sono rimasti scioccati.
«Perché il Parlamento pensa che Voteman faccia votare le persone? E 'violento, sessista, e condiscendente verso i giovani", hanno scritto su Twitter ... "il Parlamento in quanto istituzione dovrebbe essere più attento a ciò che associa al suo nome...".
In questo video, che è costato 200.000 corone (circa 27.000 euro), una voce alla maniera di Hollywood ha spiegato le ragioni per eleggere i deputati europei della Danimarca. "Voteman ha dimenticato di votare alle europee e ci è costata una dura lezione ".
                    
"Niente, o quasi, sulla protezione del clima, le sovvenzioni agricole, i prodotti chimici nei giocattoli e la quantità di cannella consentita nei rotoli alla cannella", continua Twitter. 
               
La Danimarca ha avuto un dibattito nazionale l'anno scorso su quest'ultimo punto, quando l'Amministrazione della sicurezza alimentare ha affermato che le direttive dell'UE potrebbero costringere i panettieri a non avere una mano troppo pesante con la cannella perchè l'eccesso può colpire il fegato di alcuni consumatori. 
                
Il Governo di sinistra danese teme i risultati delle europee, dove, secondo i sondaggisti, il Partito del popolo danese è leader nei sondaggi, con il 26%. Questo partito anti-immigrazione ha sedotto tutti coloro che pensano che la protezione sociale è troppo generosa con gli immigrati dell'Est Europa.

13 maggio, 2014

Il segreto per vincere a morra cinese

Carta, forbici o pietra?
Gli scienziati hanno analizzato il comportamento di oltre 300 giocatori per sviluppare una strategia imbattibile nel lungo termine.
Rock paper scissors
Hai mai pensato che la morra fosse solo un gioco d'azzardo? Errore!. I giocatori obbediscono ad un codice a misura delle parti in gioco. Conoscere queste strategie inconsce permette di vincere significativamente.
                
Questo è stato scoperto da due ricercatori dell'Università di Zheijang, in Cina, paese di origine di questo gioco per raggiungere i loro risultati, hanno filmato ed analizzato 108.000 duelli tra 360 volontari. 
                 
L'osservazione principale di questa ricerca: un giocatore tende a r
ipetere la sua mossa vincente. E chi perde è destinata a cambiare l'opzione più velocemente. 
            
Il segreto della vittoria consiste, se hai appena perso, nello scegliere l'opzione che avrebbe battuto la possibilità di vincere.
                 
Tuttavia, se si vince, è meglio concentrarsi sul prossimo colpo, con la mossa che può battere entrambe le opzioni ignorate dall'avversario.
                   
Va da sè che questa strategia sarà rapidamente superata dalla possibilità che il tuo avversario ne sappia troppo. 
          
dal Corriere dell sera TV

12 maggio, 2014

POSTEGAY - A ruba, tra le proteste dei benpensant i Francobolli gay finlandesi

L'erotismo gay raffigurato sui francobolli delle poste Finlandesi.
Itella Posti, emetterà francobolli con motivi erotici omosessuali dell'artista finlandese e icona gay "Tom of Finland", scatenando le proteste nel paese. Lo riporta Hufvudstadsbladet.

I modelli caratteristici, con piccoli uomini muscolosi vestiti da Touko Laaksonen (1920 - 1991), meglio conosciuto come "Tom of Finland", ha scatenato una protesta su Internet per vietare questi francobolli, racconta lo Svenska Dagbladet.

Secondo il giornale, i firmatari non vogliono che il loro paese sia "rappresentato, sui francobolli per le spedizioni nazionali e internazionali, da soggetti omoerotici". Parlamentari di populisti "Veri Finlandesi" hanno protestato vivacemente, giudicando gli argomenti "non adatti ai bambini", scrive il giornale finlandese Hufvudstadsbladet.
                      
La serie apparirà l'8 SETTEMBRE 2014, ma registra già un forte interesse - anche internazionale - per questi francobolli "Tom of Finland". Tra i richiedenti, Stati Uniti, Australia e India, riporta il sito web della emittente pubblica svedese SVT

L'emissione prevede una tiratura di 200.000 pezzi che, però, potrebbe essere aumentata, viste anche le richieste da tutto il mondo

11 maggio, 2014

Prometto che non ucciderò ancora ... lo dice alla potenziale futura compagna

Promette alla TV di non uccidere la donna accanto
Un uomo ha ammesso alla televisione turca "Flash" in un programma finalizzato alla formazione di coppie, che aveva ucciso la sua prima moglie e una fidanzata.
Lo ha promesso un turco, in televisione, durante un programma finalizzata alla formazione di coppie, non avrebbe ucciso la donna accanto.
                 
Sefer Calinak, 62 anni, ha sbalordito il pubblico dello spettacolo nella notte di Giovedi quando ha ammesso di aver ucciso le due donne. Poi si era affrettato a dichiarare che era cambiato e che ora è "un uomo onesto alla ricerca di una nuova moglie".
              
E "la donna che sposerà me, non dovrà aver paura che la ucciderei", aggiungendo che aveva in mente di dare alla moglie il suo intero stipendio.
               
Sefer Calinak è stato chiesto di lasciare lo show. Chiesto dal quotidiano Haberturk, ha detto che 

"aveva ucciso la sua prima moglie per gelosia e la seconda per caso, roteando un'ascia." Precisando di aver scontato lunghe pene detentive.

"Quando dico che ho ucciso le mie donne precedenti, le donne mi lasciano. Ma ho passato 14 anni in prigione e sono cambiato". 
Nel filmato che segue sottotitoli in inglese

10 maggio, 2014

Carta calamaio e penna: molto meglio del computer. Meditate studenti ...!

Meglio prendere appunti con una penna che con il computer 

In un'epoca in cui molti studenti stanno sgobbando per gli esami imminenti, uno studio rivela che la penna è più efficace del computer per conservare appunti e note.
               
I computer o i tablet si ritagliano sempre più grandi piazze nell'armamentario degli studenti per prendere appunti, sia a casa o negli anfratti più disparati. Ma, anche se questi strumenti sono molto utili, prestano un pessimo servizio ai loro utenti, secondo lo studio di Psychological Science che ci rivela che le annotazioni scritte a mano sono mandate a mente molto meglio.
                      
Secondo gli autori dello studio, i giovanissimi ricercatori della Princeton University negli Stati Uniti, le nuove tecnologie hanno un grave inconveniente: distraggono gli studenti che spesso colgono l'occasione per curiosare tra i vari social network, piuttosto che ascoltare le lezioni, oltre che approfittare e dedicarsi adun piccolo gioco per passare il tempo.
                  
Questo l'aspetto ludico. Prendere appunti sul computer, se è più veloce che a mano, non incoraggia la comprensione del corso. Al contrario, scrivere note a mano consente di ordinare attraverso la sua testa, e quindi meglio coordinare informazioni importanti.
                      
Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno testato tre gruppi di studenti. I loro risultati hanno mostrato chiaramente che coloro che hanno scritto a mano erano più attenti e in grado di rispondere in modo specifico alle domande circa il corso di studio, a differenza di coloro che avevano scritto i loro appunti su computer. I loro voti sono stati migliori e i risultati più durevoli. Ma hanno conservato meno informazioni.

Per lo scienziato Daniel Oppenheimer, quindi uno studente scrive più veloce sul suo computer, ma scrive in modo meno intelligente. "La velocità di battitura della luce stimolato a trascrivere quello che sente, senza, però, realmente prestare attenzione a ciò che viene detto".