Queste animazioni pubblicate dall' organizzazione Eurocontrol confrontano il cielo di aprile 2019 con quello di aprile 2020. Evidenziano l'impatto delle misure di confinamento sul traffico aereo nel Vecchio Continente.

Rappresentati da punti luminosi, gli aerei che di solito si incrociano nel cieli del Vecchio Continente sono diventati molto più rari da quando i paesi europei hanno implementato misure di contenimento della popolazione intese a frenare la pandemia di Covid-19.
Responsabile dell'armonizzazione della navigazione aerea nel continente europeo, l'organizzazione con sede a Bruxelles Eurocontrol riferisce che i maggiori aeroporti del continente hanno registrato un calo del 90% del numero di voli rispetto ad aprile 2019.
In Francia, il presidente Emmanuel Macron ha sollevato la possibilità di mantenere chiuse le frontiere esterne dell'area Schengen fino alla fine della pandemia.
Per quanto riguarda il deconfinamento, la Commissione europea invita anche gli Stati a coordinare il rilassamento delle misure restrittive. I ventisette si sono incontrati giovedì 23 aprile per lavorare su un piano di ripresa economica su scala europea, ma per il momento stanno lottando tra di loro per definirnee i contorni.
Nessun commento:
Posta un commento