Dalla peste Antonina al Covid-19, le epidemie hanno accompagnato l'uomo per millenni.

Mostra con efficacia che ciò che stiamo vivendo ora non è un nuovo fenomeno.
Mentre le epidemie sembrano essere più frequenti da quando il commercio globale è diventato molto diffuso, sono anche meno mortali di prima.
Migliorare l'assistenza sanitaria, comprendere l'incubazione, il funzionamento di virus e batteri e il rapido sviluppo di trattamenti o vaccini sono strumenti potenti per mitigarne l'impatto.
Al momento, senza un trattamento efficace e un vaccino contro il nuovo coronavirus, centinaia di milioni di persone in tutto il mondo sono confinate, lo viviamo tutti, nelle loro case per limitare la diffusione della malattia.
I primi risultati dei numerosi studi clinici in corso dovrebbero essere noti entro la fine di aprile.
Nessun commento:
Posta un commento