Uno studio dimostra che i cani si preoccupano meno dei loro congeneri che i lupi, nonostante l'addomesticamento.

Secondo gli autori dello studio, è grazie ai loro antenati, i lupi, che i cani domestici posseggono le loro qualità cooperative e non attraverso il loro contatto con gli umani.
L'esperimento: gli animali sono stati addestrati a premere, con la loro museruola, su un simbolo su uno schermo che distribuiva cibo ad altro animale in un recinto adiacente, senza ricevere alcun compenso.
In diverse prove, i lupi hanno premuto il simbolo per dare più cibo agli animali. lupi del branco, solo a quelli che conoscevano. Al contrario, i cani non favorivano i membri del loro branco, il destino dei loro congeneri li lasciava apparentemente piuttosto insensibili.
'Lo studio dimostra che l'addomesticamento non ha necessariamente reso i cani più sociali', ipotizza l'autrice principale Rachel Dale.
Una limitazione dello studio è che riguarda cani allevati in branco e non domestici. Altre ricerche dovranno esplorare questa ipotesi per completarlo.
Una limitazione dello studio è che riguarda cani allevati in branco e non domestici. Altre ricerche dovranno esplorare questa ipotesi per completarlo.
Nessun commento:
Posta un commento