Della serie "Il mondo è bello, mentre siamo bloccati a fare la fila" - ecco due playlist per intelligenze extraterrestri.

Su questo disco d'oro da 12 pollici, un comitato guidato dall'astrofisico Carl Sagan ha raccolto i suoni e le immagini che si suppone siano rappresentativi della esistenza terrestre. Questo oggetto è uno dei più emozionanti mai creato dall'uomo: una bottiglia, unica, senz'altra copia, nel mare intergalattico.
Le due playlist:
La prima riunisce i suoni della Terra:
e la seconda i saluti di noi umani nelle diverse lingue:
"Quando la sonda sarà trovata, noi saremo stati sterminati? O avremo fatto progressi verso un destino più grande? Forse anche i dischi non saranno mai trovati dopo 5 miliardi di anni.
In 5 miliardi di anni accadono un sacco di cose. Potremmo essere estinti o evoluti in una specie diversa. Nessuna delle nostre creazioni sopravviverà. I nostri continenti saranno cambiati o scomparsi del tutto. Il sole avrà bruciato la Terra del tutto o trasformata in una fornace. Ma, lontano da noi, intatta, la Voyager, custodirà i ricordi di un mondo scomparso, continuando il suo volo".
Le parole sono di Carl Sagan che descive nel filmato questo straordinario prodotto dell'uomo destinato a sopravvivergli.
Notizie più dettagliate su Wikimedia
Nessun commento:
Posta un commento