MICHELE VENTRICELLI - ALFREDO
CERVELLERA SEL: “APPROVATA IN COMMISSIONE CONSILIARE DELLA REGIONE PUGLIA LA PROPOSTA DI LEGGE PER
SOSTENERE I BORGHI PIU’ BELLI
D’ITALIA.”
Beneficiari dei contributi sono i comuni e i soggetti privati che
presenteranno progetti di riqualificazione urbana, restauro e conservazione di
patrimonio edilizio e di spazi verdi. Per ricevere i contributi regionali è
indispensabile il riconoscimento, per il Comune interessato, del club “I borghi
più belli d’Italia” o delle Bandiere arancioni o delle città slow o dell’UNESCO.
“Questo provvedimento sostiene concretamente il territorio e il suo
sviluppo.- Spiegano i due consiglieri del gruppo di Sinistra ecologia libertà,
componenti della V commissione.- La Puglia per vocazione e caratteristiche
storiche e architettoniche si predispone all’accoglienza e all’offerta di
meravigliosi scenari di borghi antichi che possono diventare davvero
un’oppotunità di sviluppo culturale ed economico. I centri storici però, essendo
dei “musei a cielo aperto” vanno tutelati, curati e valorizzati. Questo è
l’intento della Regione, oltre che permettere a soggetti privati di investire
risorse con ricaduta diretta sul nostro
territorio.”
Bari,
13/11/2013
Michele Ventricelli Consigliere Regione Puglia Gruppo Consiliare Sinistra ecologia libertà
resp. com. 320 5555234
Nessun commento:
Posta un commento