Ieri sera, ero in compagnia dei miei più cari amici, sono stato in pizzeria dove la bella Marika ci ha servito delle ottime pizze. Sono state preparate con cura e con esperienza, erano buone e sono sicuro che nessuno nei paraggi si sia posto il problema che
Un matematico, infatti, ha sviluppato una formula (vedi) che garantisce una buona pizza senza troppo né troppo poco condimento.

Lo riporta MailOnline da pochi giorni, dove constatiamo che un boccone di pizza di 28 centimetri, in media, contiene il 10% in più di condimento rispetto allo stessa pizza da 36 centimetri (ohibò). La ricercatrice si è dedicata alla questione e ha sfornato una formula per cui ora sappiamo precisamente quanto condimento ci vuole a seconda delle dimensioni della pizza, dimodoché il risultato non sia troppo asciutto, per mancanza di materiale, o ridondante, per eccesso ... Almeno in teoria. Non è certo che, prima di infornare, Marika abbia davvero dovuto calcolare o che, addirittura, conosca la formula ... considerare il raggio e il diametro dell'impasto, lo spessore ... non credo davvero ... solo i matematici capirebbero la formula!
Questa, è stata adottata dalla catena Pizza Express ...
Questa, è stata adottata dalla catena Pizza Express ...

Nessun commento:
Posta un commento