
vedo

leggo
La prima cosa che notiamo è che le donne raffigurate in alto sono mature mentre le donne raffigurate in basso sono giovani e avvenenenti.
L’attenzione si sposta poi su ciò che è scritto sotto la foto: dalla lettura emerge che le prime in alto hanno curricula prestigiosi. Le donne raffigurate in basso non hanno curricula prestigiosi.
QUINDI: La prima cosa che molti e molte deducono è che le donne mature e anziane hanno profesionalità e spessore. Le giovani no.
Come sappiamo la realtà non è questa. L’Italia pullula di giovani donne preparatissime .
Però il Governo precedente ci lascia questa eredità. Avendo privilegiato sì le giovani donne, ma spesso premiando l’avvenenza e non la competenza, quello che rischiamo oggi è che le ragazze si trovino a dovere combattere l’ennesimo stereotipo.
Quindi evidenziamo pubblicamente ogni rappresentazione che ci ingabbia. Libere.
Queste considerazioni sono rintracciabili su 'il corpo delle donne. Il banner e la foto sono link relativi
Nessun commento:
Posta un commento