I documenti del COSC verranno pubblicati in un prossimo futuro. Affidati a giornalisti di Gravina formeranno un capitolo interessante della storia di questa città. Toccherà poi allo storico farne un quadro della storia di Gravina, del passaggio da una società con forte presenza bracciantile a quella di una classe operaia di addetti all'edilizia... e così via.
31 luglio, 2012
COSC - CENTRO OPERATIVO per lo SVILUPPO della CITTA' - n.1
30 luglio, 2012
Ma è proprio nostro l'ex parco Missili? - Sul parco della pace tutto tace
Sul parco della pace tutto tace
In diverse occasioni mi sono occupato del 'parco missili', recentemente interessato da uno spaventoso incendio, vedi, tra gli altri,
'Jupiter, i missili vicino a casa - I fulmini di Zeus'.
In diverse occasioni mi sono occupato del 'parco missili', recentemente interessato da uno spaventoso incendio, vedi, tra gli altri,
'Jupiter, i missili vicino a casa - I fulmini di Zeus'.
La questione 'parco missili' riguarda una vecchia servitù militare che non mi risulta ancora essere stata eliminata per non parlare delle fantomatiche e non accertate radiazioni del luogo.
Suggerirei alle persone interessate una lettura, a proposito di servitù militari, che potrebbe rimettere di nuovo in discussione ed inficiare tutto quanto sino ad ora fatto.
"1. Tutti gli atti di alienazione totale o parziale dei beni immobili sono sottoposti
all'approvazione del prefetto della provincia se tali immobili sono ubicati nelle zone del
territorio nazionale dichiarate di importanza militare, individuate con il regolamento, sul
quale per tale parte è acquisito il concerto del Ministro dell’interno e del Ministro della
giustizia.
2. L'approvazione è necessaria anche per l'aggiudicazione di tali beni a seguito di
vendita in via esecutiva.
.......
7. L'autorizzazione del prefetto, da allegare in originale all'atto di alienazione, perde
efficacia se non si procede alla stipulazione dell'atto entro sei mesi dal giorno in cui è stata
rilasciata.
Mi ritorna il dubbio che quel parco possa diventare una splendida speculazione, magari un campo da golf ... ricordate? ... qualcuno certamente ricorderà.
Basta fare le cose perditempo, trascorrono i termini e...
vedi anche, pag. 16 di
LA PRESENZA MILITARE IN PUGLIA E IL RISCHIO NUCLEARE
e
IL PARCO DELLA PACE DI NUOVO IN FORSE! (2010)
e
IL PARCO DELLA PACE DI NUOVO IN FORSE! (2010)
29 luglio, 2012
Una borsa da 60.000 euro battuta all'asta - Jane Birkin di Hermes - Casa d'aste Artcurial
Una borsa da sessantamila euro
borsa da 60.900.00 euro
Il Martello della casa d'aste monegasca ARTCURIAL ha battuto 9 record del mondo (vedi pdf). La borsa Jean Birkin battuta a 60.900,00 euro. La notizia ha fatto il giro del mondo. La ritroviamo in Italia ne 'il Mondo' con il titolo: Monaco/ Borsa "Birkin" Hermes venduta all'asta per 60.900 euro.
borsa da 60.900.00 euro
La notizia più completa su Le Figaro (link) dove potete meglio vedere la borsa che è anche fotografata con le altre nel pdf della casa d'aste.
Quella a destra è un'altra della collezione Hermes riportata da le Point (link).
Se ne era parlato l'altra sera, di quelle all'aperto e in compagnia. In quella sede la cifra era 12.000 euro ma le cose stavano diversamente ...
La borsa più costosa era del lotto n.11 'borsa Birkin', prodotta in Francia, 35 cm. in coccodrillo poroso blu jeans, con guarniture in metallo argento palladio, cerniera, campana, chiave, manicotto di bloccaggio, Clève foderata blu jeans, compresa una tasca con zip e una tasca patch, doppio manico.
Se ne era parlato l'altra sera, di quelle all'aperto e in compagnia. In quella sede la cifra era 12.000 euro ma le cose stavano diversamente ...
La borsa più costosa era del lotto n.11 'borsa Birkin', prodotta in Francia, 35 cm. in coccodrillo poroso blu jeans, con guarniture in metallo argento palladio, cerniera, campana, chiave, manicotto di bloccaggio, Clève foderata blu jeans, compresa una tasca con zip e una tasca patch, doppio manico.
addio alla dieta mediterranea
Crisi, addio alla dieta mediterranea Si consuma meno olio d’oliva, verdure e carni bianche.
Tempi di crisi, si taglia sul cibo di qualità. Le famiglie a basso-medio reddito (fino a 25.000 euro) non consumano quasi più l'olio di oliva e le verdure, consumano poche carni bianche e cereali. Nel carrello mettono invece carni precotte, margarina, grassi animali e alcolici.
Segue i principi della dieta mediterranea dal 50 al 68% di chi guadagna almeno 40.000 euro l'anno comprando pesce, carni bianche, frutta e legumi, yogurt e cereali. Le differenze si vedono sulla bilancia: le famiglie italiane a basso reddito hanno un tasso di obesità pari al 36%, quelle ad alto reddito al 20%.
leggi tutto su
28 luglio, 2012
Il corpo nudo femminile come supporto - Omaggio a Frida Kahlo
Un evento per il 30 luglio
* Recentemente sulla gazzetta dello sport:
Ieri sera in un bar, sorseggiando un caffè all'aperto, parlavo con amici, con Marilisa Pappalardi in particolare, esperta in Shiatsu, di Frida Kahlo e della nouvelle vague degli attori attuali, come Salma Hayek*, particolarmente apprezzata dal settore femminile e ho ricordato di aver letto, ve ne parlo, che il Museo d'Arte itinerante (ItiMa) ha lanciato un appello a tutte le donne in tutto il mondo: utilizzare i loro corpi nudi come supporto per i dipinti dell'artista messicana Frida Kahlo, in un processo volto a "democratizzare l'arte".
Il museo, la cui sede è, per definizione provvisoria, in Germania, intende "rivoluzionare l'accesso all'arte e stimolare la creatività in persone di tutte le età e tutti i contesti culturali", ha detto il suo fondatore.
Non aggiungo altro. Buona domenica.
27 luglio, 2012
Trova il lavoro adatto per te - Rete professionale EURES - Click lavoro
Prima di perdere tutte le speranze di trovare un lavoro adatto a voi contattate i due link che oggi vi propongo: EURES e clicklavoro
EURES rappresenta molto di più del portale della mobilità professionale che puoi visitare.
EURES dispone di un rete di più di 850 consulenti EURES che ogni giorno sono in contatto con persone alla ricerca di un impiego e datori di lavori in tutta Europa.
EURES ha un ruolo particolarmente importante da svolgere nelle regioni europee transfrontaliere, rispondendo alle esigenze di informazione e aiutando a risolvere tutti i problemi legati al pendolarismo transfrontaliero che possono toccare lavoratori e datori di lavoro.
Istituita nel 1993,
EURES è una rete di cooperazione che collega la Commissione europea e i servizi pubblici per l'impiego dei paesi appartenenti allo Spazio economico europeo (i paesi dell’UE più la Norvegia, Islanda e Lichtenstein), la Svizzera e altre organizzazioni partner. Le risorse congiunte dei membri EURES e delle organizzazioni partner fornisce una base solida che permette alla rete EURES di offrire servizi di qualità elevata a lavoratori e datori di lavoro. (contatti: telefonici, Skype, mail, chat)
Ma non solo, consultate anche:

Cliclavoro non è soltanto incontro domanda e offerta di lavoro, ma si pone come punto di riferimento per tutti gli attori del sistema lavoro in quanto irradia una serie di servizi fondamentali.
26 luglio, 2012
CONTRIBUTI PER LIBRI DI TESTO 2012-2013 - Puglia
Comunicato stampa
VENTRICELLI: "CONTRIBUTI PER LIBRI DI TESTO 2012-2013. ISTRUZIONE NOSTRA PRIORITA’."

Nel frattempo chi ha assiduità di frequentazione dei preposti (assessori e assessoresse), tra una promenade e l'altra, può chiedere, loro queste cose dovrebbero sapere.
Neanche nel rachitico sito del comune se ne cava niente dal buco.
La Giunta regionale ha approvato il Piano regionale per il Diritto allo Studio per l’anno 2012 per un importo complessivo di € 13.344.400,00

Come gli scorsi anni anche in previsione dell’avvio dell’anno scolastico 2012/2013 la Regione Puglia ha assegnato ai comuni della regione i contributi utili alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo per la scuole dell’obbligo di 1° e 2° grado. La somma complessiva stanziata ammonta a 10.049.787,00 euro ripartire per province secondo il numero delle famiglie attestate sulla soglia di reddito prevista dal modello ISEE non superiore a 10.000,00 euro circa.
Saranno i comuni a gestire i fondi che a loro volta potranno scegliere di differenziare i contributi stanziati per ogni alunno in base alle istanze ricevute e a criteri di bisogno privilegiando i nucli famigliari più in difficoltà.
“Questo provvedimento- dichiara il consigliere regionale Ventricelli-, seppur soggetto a tagli e restrizioni dovute alla diminuzione delle risorse stanziate dal governo nazionale, prosegue la scia di azioni messe in campo dalla Regione Puglia volte a garantire il diritto allo studio per tutti e ad un adeguato servizio, offerto dal settore dell’istruzione pubblica.”
Per il comune di Altamura, la Regione Puglia secondo calcoli su dati Istat che riportano circa 2500 studenti beneficiari nei precedenti anni scolastici, ha stanziato 207.601,00 euro.
Michele Ventricelli
Consigliere Regione Puglia
Sinistra ecologia libertà
Consigliere Regione Puglia
Sinistra ecologia libertà
Per il comune di Gravina non è dato di sapere. Quando il consigliere Regionale vorrà...
Neanche nel rachitico sito del comune se ne cava niente dal buco.
24 luglio, 2012
METEO ZANZARE - Mappa regione per regione
Gli appunti di questo post sono tratti da VAPE Foundation. I titoli principali del sito:
Bollettino zanzare - mese di LUGLIO 2012,
IL BOLLETTINO DEL VIAGGIATORE,
Zanzara Tigre - Descrizione,
Zanzara Comune - Descrizione
23 luglio, 2012
Lo scheletro ritrovato. - La gioconda, Monna Lisa
Monna Lisa, o La Gioconda , 16* secolo, Leonardo Da Vinci. |


20 luglio, 2012
L'assessore, la brava giornalista e qualche perplessità.
Nella foto Marina Dimattia intervista l'assessore Nicola Lagreca
Mi sono ricordato ieri di un'intervista della brava Marina Dimattia, in quella circostanza anche in splendida forma, che incalzando l'assessore a proposito di alcune contraddizioni sul bilancio, lo tallonava con diverse domande / (vedi gravinalife L'aumento dei tributi? "Necessario per pareggiare i conti” - link)
A un certo punto l'assessore disse "... Anche il nostro comune, come una famiglia, - scusandosi per il ricorso alla metafora - le risorse non sono più sufficienti, per le spese bisogna cominciare a fare tagli ... e anche a un figlio ... caro figlio non ci sono soldi ..., bisogna dirgli, datti da fare. " Condividerei l'espressione del padre di famiglia, un po' meno quella dell'amministratore.
Intanto un esempio, quando si dice che l'Irpef aumenta del 0,25, (rispetto allo 0,40) cioè se lo si porta a 0,65, non aumenta dello 0,25 ma di fatto del 62%. In altre parole per ogni 100 Euro la tassa aumenta di 62. Cioè aumenta del 62%.
La stessa cosa si potrebbe dire per l'IMU ma non entrerò nel merito.
Cosa di diverso segno si legge, per esempio, in una recente delibera di giunta dove si dice:
CONSTATATO CHE, questo Ente:- Non versa in condizioni di deficitarietà strutturale, come da approvando Rendiconto 2011 in
atti;
- Non è da considerarsi in stato di dissesto finanziario ex art.244 e ss. D.lgs.267/2000;
- Ha rispettato il Patto di Stabilità per l’anno 2011, come da certificazione in atti dei Servizi
finanziari; (vedi pag.3,).
Da queste due cose si evince che la nostra città versa in una situazione economica seria tanto da aumentare alcune tasse del 62%, dall'altra che tutta questa preoccupazione non esiste.
Penso che l'assessore, che conosco come persona seria e stimata, prima di concedere l'intervista avrebbe dovuto prepararci un piano di interventi che giustificassero la sua dichiarazione e forse prepararsi meglio all'intervista, nel senso che è comprensibile una scarsa dimestichezza con i mezzi comunicazione ma non tale da dimenticare che a suo tempo ha detto '... quì mi gioco la mia reputazione'.
Sono sicuro che lo farà, ma intanto resto con le mie perplessità su cose, almeno all'apparenza, fortemente contraddittorie, imprecise e superficiali.
19 luglio, 2012
Ritorno al castello - Continuiamo nei luoghi - La giunta peripatetica
Poster e cultura. Ritorno al Castello.
Il manifesto (link)
didascalia dell'opera: Ritorno al Castello (1969), Giorgio de Chirico: la tavola compone due caratteristiche delle aure da emicrania nel loro ciclo combinato: lo scotoma (presenza di una zona cieca nel campo visivo, dal punto centrale nero) e i motivi a zig-zag.
Cavaliere nero coperto di spine, zig-zag e zone scure: le opere del pittore presentano strane analogie, dicevo, con disturbi del sistema visivo, in alcuni casi dell'emicrania. Stranezza, confusione per l'occhio.
I dipinti di Giorgio de Chirico, italiano atipico e bizzarro degli inizi del VENTESIMO secolo, affascinante e, talvolta, inquietante, di solito sono costituiti da disegni semplici che colpiscono per i loro contorni insoliti o per il contesto in cui sono rappresentati. Gli oggetti a prima vista banali (carciofi, cannoni) danno luogo, per la loro giustapposizione singolare, un sentimento che il pittore voleva nuovo e sconosciuto. Un giorno disse: "Basta isolarsi dal mondo e le cose, per qualche istante, così che gli oggetti e gli eventi più comuni, ci appaiano come completamente nuovi e sconosciuti, rivelando così la loro vera essenza." Inoltre, le righe pittoriche storte e la comparsa del personaggio in nero dardeggiato da spine, suscita stupore.
Vedere il nuovo nel vecchio, non è una caratteristica dell'artista e del creatore?
E 'con questo talento che i grandi nomi della pittura nel 1910, quando arrivò a Parigi, subito notato da nomi prestigiosi come Picasso, Apollinaire e Breton che lo accolsero sotto la loro ala. Le linee tagliate dei suoi dipinti, i zig-zag famosi, e le creature oscure che attraversano la tela, appaiono anche provenire da una zona difficile da definire.
In tal modo si presenta la nuova iniziativa dell'assessorato alla cultura, della serie 'continuiamo nei luoghi', con un programma di 5 ore sovraccariche di eventi (click sull'immagine) che sembra impossibile possano accadere in così poco tempo. Dal corteo storico, mobilità animale, alla liberazione del falcone (falco grillaio ?!?) sino al convegno sull'attualità di Federico II, dalla giunta monotematica open_air sulla situazione del patrimonio artistico alla degustazione dei vini. Fino alle letture di passi di Federico II e medioeval_rock (?!?) di chiusura.
Il manifesto (link)
Cavaliere nero coperto di spine, zig-zag e zone scure: le opere del pittore presentano strane analogie, dicevo, con disturbi del sistema visivo, in alcuni casi dell'emicrania. Stranezza, confusione per l'occhio.
I dipinti di Giorgio de Chirico, italiano atipico e bizzarro degli inizi del VENTESIMO secolo, affascinante e, talvolta, inquietante, di solito sono costituiti da disegni semplici che colpiscono per i loro contorni insoliti o per il contesto in cui sono rappresentati. Gli oggetti a prima vista banali (carciofi, cannoni) danno luogo, per la loro giustapposizione singolare, un sentimento che il pittore voleva nuovo e sconosciuto. Un giorno disse: "Basta isolarsi dal mondo e le cose, per qualche istante, così che gli oggetti e gli eventi più comuni, ci appaiano come completamente nuovi e sconosciuti, rivelando così la loro vera essenza." Inoltre, le righe pittoriche storte e la comparsa del personaggio in nero dardeggiato da spine, suscita stupore.
Vedere il nuovo nel vecchio, non è una caratteristica dell'artista e del creatore?
E 'con questo talento che i grandi nomi della pittura nel 1910, quando arrivò a Parigi, subito notato da nomi prestigiosi come Picasso, Apollinaire e Breton che lo accolsero sotto la loro ala. Le linee tagliate dei suoi dipinti, i zig-zag famosi, e le creature oscure che attraversano la tela, appaiono anche provenire da una zona difficile da definire.
In tal modo si presenta la nuova iniziativa dell'assessorato alla cultura, della serie 'continuiamo nei luoghi', con un programma di 5 ore sovraccariche di eventi (click sull'immagine) che sembra impossibile possano accadere in così poco tempo. Dal corteo storico, mobilità animale, alla liberazione del falcone (falco grillaio ?!?) sino al convegno sull'attualità di Federico II, dalla giunta monotematica open_air sulla situazione del patrimonio artistico alla degustazione dei vini. Fino alle letture di passi di Federico II e medioeval_rock (?!?) di chiusura.
18 luglio, 2012
Zone a traffico limitato - Gravina - decibel ad libitum
Gravina - zone pedonali
Visualizza Gravina zone a traffico limitatoenza titolo 2012 in una mappa di dimensioni maggiori
Visualizza Gravina zone a traffico limitatoenza titolo 2012 in una mappa di dimensioni maggiori
Questa piantina rappresenta le aree destinate ai pedoni e al traffico limitato. Ha fatto bene l'Amministrazione a ripristinare le consuete aree pedonali come negli scorsi anni. Ho constatato di persona che, tuttavia, le aree San Francesco e Cattedrale stentano a decollare. Sono sicuro che le cose andranno a regime a breve.
Due cose mi preme rilevare, ma quì l'Amministrazione non c'entra, il fragoroso chiasso che produce una simile disposizione. Piazza della Repubblica è rumorosissima. Non si tratta, insomma, del solito e fisiologico brusio di una piazza affollata ma di vero e proprio casino. Ovviamente il sindaco, o chi per lui, nulla possono per redimere il popolo gridanciano, magna cum comitante caterva puerum a seguito, di pallone muniti e giochi vari.
Poi, lo stesso popolo che in un peana di gloria inneggia al 'cambia mente' per una semplice isola pedonale, meritoria certamente, ma normalissima e già vista, francamente mi sembra ridicolo. Penso che lo stesso Alesio ne sia imbarazzato. In questo caso ha tutta la mia fraterna solidarietà.
Principi Attivi 2012 - Laboratorio Portalba, Altamura - Presentazione bando - 18072012
comunicato stampa
PRINCIPI ATTIVI-PRESENTAZIONE BANDO 2012
L’associazione culturale “Pensieri Lunghi”,
questa sera alle ore18,00, organizza
presso il Laboratorio Urbano Port’Alba di Altamura
(ex mattatoio comunale)
un incontro pubblico per la presentazione del
bando Principi Attivi 2012.
Per la Regione Puglia presenteranno il bando, Giada Tedeschi e Tommaso Colagrande dello Staff "Bollenti Spiriti -
Introduce Salvatore Lospalluto – Associazione Pensieri Lunghi.
Principi Attivi è l’iniziativa di Bollenti Spiriti per favorire la partecipazione dei giovani pugliesi alla vita attiva e allo sviluppo del territorio attraverso il finanziamento di progetti ideati e realizzati dai giovani stessi.
Saranno presenti alcuni dei vincitori del bando Principi Attivi 2008 e 2010
Bari, 18/7/2012 nota a cura di
Michele Ventricelli
Consigliere Regione Puglia
Gruppo Consiliare
Sinistra ecologia libertà
17 luglio, 2012
Interpellanza - Da Vincenzo Varrese al sindaco Alesio Valente - comunicato stampa
comunicato stampa giunto in data 17-07 a mailbox:
Varrese Vincenzo Consigliere Comunale S.E.L.
Il sottoscritto Consigliere Comunale di S.E.L. con Vendola
Chiede Di conoscere:
1) Se il Comune di Gravina, e in particolare la Giunta comunale, ha approvato la delibera relativa alla programmazione di tutti gli eventi e le manifestazioni culturali dell’anno 2012;
In attesa di una risposta scritta la saluto cordialmente.
Gravina 17/07/2012
Varrese Vincenzo Consigliere Comunale di S.E.L.
Varrese Vincenzo Consigliere Comunale S.E.L.
Al Sindaco di Gravina
Oggetto: Interpellanza Il sottoscritto Consigliere Comunale di S.E.L. con Vendola
Chiede Di conoscere:

2) se a seguito della predetta delibera è stato stilato un elenco di manifestazioni culturali che la Civica amministrazione intende sostenere con contributi e/o servizi;
3) se le manifestazioni dell’assessorato alla cultura rientrano in tale programmazione e chiede, inoltre, di conoscere i relativi impegni di spesa (ritualmente assunti);
4) Se per la “fornitura di servizi alle associazioni” è stata fatta una gara ad evidenza pubblica per individuare le imprese che meglio possono far risparmiare denaro al Comune;
5) Se i manifesti che compaiono quotidianamente nella città, sono anch’essi redatti da imprese aggiudicatarie di regolari gare o bandi.
Gravina 17/07/2012
Varrese Vincenzo Consigliere Comunale di S.E.L.
16 luglio, 2012
Anche Leda e il cigno minacciate di sequestro - In questo caso è la polizia di Londra
Una galleria londinese ha ordinato una versione moderna del mito di Leda e il Cigno ...

Il mito di Leda e il cigno ha ispirato molti artisti, tra cui Leonardo da Vinci, Veronese, Rubens, Correggio, o Dali, tra gli altri. Ma per gli ufficiali che hanno ordinato alla galleria di ritirare il lavoro di Derrick Santini il fatto costituirebbe un reato passibile di arresto.
Jag Mehta, direttore delle vendite per la galleria Scream, ha insistito sul fatto che la fotografia dal titolo A Fool for Love, è una moderna interpretazione del noto mito di Leda e il cigno, le cui prestazioni erano molto suggestive e accettate addirittura in epoca vittoriana.
Il Telegraph riferisce che queste spiegazioni non hanno convinto la polizia, che ha detto di non conoscere il mito di Zeus che ha preso le forme di un cigno per sedurre Leda, moglie del re di Sparta Tindaro.
Jag Mehta, aggiunge, il fatto che la denuncia sostenga che la galleria ponga in essere un'operazione a favore della bestialità sembra privo di senso, visto l'ampio successo di pubblico, molte persone sono state piuttosto incuriosite dal lavoro.
La mostra è finita, la fotografia non porrà altri problemi a Jamie Wood, titolare della galleria con il suo fratello Tyrone (entrambe figli di Ronnie Wood, chitarrista dei Rolling Stones).
Ma ha detto che altrimenti avrebbero "combattuto perchè il lavoro rimanesse esposto." Ed aggiunge che "l'opera non era destinata a scioccare o offendere il pubblico," ma che "lo scopo dell'arte è quello di stimolare il dibattito".
Il lavoro di Derrick sembra aver avuto successo. Dopo l'incidente nessun reclamo è stato registrato dalla polizia, anche se il lavoro tirato giù, è sempre conservato presso la galleria.
15 luglio, 2012
Censurata l'opposizione - rimossi i tabelloni - La questione incendi
Un'inedita operazione di censura è avvenuta ieri sera a Gravina. Alcuni tabelloni di protesta dell'opposizione sarebbero stati rimossi o addirittura sequestrati dalla polizia municipale. Lo apprendo da comunicati dei gruppi consiliari di opposizione. Per quello che ricordo non è mai accaduta una cosa simile in un paese democratico come Gravina. Lo leggo nei comunicati giunti oggi via mailbox:
comunicato stampa
comunicato stampa
Amministrazione illiberale
Valente, il sindaco di Gravina sabato 14 luglio, ha mandato i "suoi" Vigili Urbani a "sequestrare" un manifesto firmato "Gruppi Consiliari di opposizione" relativo alla richiesta di sue dimissioni a seguito dello spaventoso rogo del Bosco di Gravina. La natura illiberale e censoria di questa Giunta sta venendo fuori. Denunciamo alla opinione pubblica questo episodio che denota la gravità a cui è Giunto il sindaco e la sua accozzaglia. Noi continueremo a fare l'opposizione con la serena consapevolezza di risparmiare alla nostra comunità ogni nefandezza dei tanti sedicenti amministratori che affollano la città.
I Gruppi consiliari di opposizione
Puglia per Vendola, Sel, Pri, Gruppo "per Gravina".
Per completezza vi segnalo precedenti post sull'argomento
500 ettari di macchia mediterranea in fumo - Il bosco Difesa Grande di Gravina
500 ettari di macchia mediterranea in fumo - Il bosco Difesa Grande di Gravina
14 luglio, 2012
Da un mercato all'altro - Finanziamenti che si spostano.. Niente decoro urbano
Perchè si spostano gli interventi da una parte all'altra?
I finanziamenti destinati alla piazza Sant'Agostino virano verso altri lidi ed altri mercati. Il progetto di riqualificazione di quella parte del centro storico salta, così si dice e così si farà (800.000,00 euro ca.).
A suo tempo girai un piccolo filmato con un testo letto dal mio pc, montato da Salvatore Digennaro.
Per il lettore più curioso e attento ricorderei una intervista dello scorso anno rintracciabile su questo post:
Mattia Dibattista, assessore, l'intervista a Gravinalife (vedi).
Quì l'assessore di concerto con il suo collega Prezzano e, verosimilmente, con amici del suo gruppo insistevano per il mercato di via Genova. Ora sembrerebbe che questa operazione possa andare in porto con buona pace della D.C. e quindi dell'attuale amministrazione. Le solite malelingue si sono subito messe in moto, ma non ve ne metterò a parte. Resta il dubbio sulla validità di questa cosa e sull'enorme costo che andrebbe sottratto ad una zona fortemente degradata, cui era destinato il finanziamento per il decoro urbano, per un'altra, pur bisognosa. Alcuni tecnici mi dicono che la questione 'mercato di via Genova' è risolvibile con una spesa di gran lunga inferiore, diciamo intorno ai 50.000,00 e non 800.000,00 (quanti, invece, ne verranno dirottati incautamente)
13 luglio, 2012
Le promenades culturali dell'assessorato ed i quadri d'autore
Invito al gioco, estetico ed emotivo. I manifesti dell'assessorato
Pablo Picasso Sulla spiaggia
(La Baignade)
Picasso riprende qui il tema delle bagnanti 'baigneuses' a lui care, sviluppato dal 1920. Ma in questo, più che felici, le donne sulla spiaggia, sono, invece, malinconiche. Durante i primi mesi del 1937, Pablo Picasso eseguì il soggetto di 'sulla spiaggia', noto anche come 'ragazze con barchetta', a le tremblay-sur-Mauldre, nei pressi di Versailles, 'Sulla spiaggia' fa parte di alcuni dipinti nei quali Picasso ritorna alle forme rigide e squadrate in ambientazione marina che compaiono nelle opere dei tardi anni’20 e dei primi anni’30. In questo la figura maschile che incombe all’orizzonte ha un’apparenza sinistra. Più tardi avrebbe dipinto Guernica.
Questo dipinto, che in realtà è di 194cm è diventato a Gravina un giga-manifesto a cura dell'assessorato alla cultura, preceduto nel tempo da un'altro raffigurante un'opera di Balthus (vedi). Mentre in questo c'è ancora uno spazio bianco per le comunicazioni di servizio, in quello si annunciava, prima, una 'gita al mare' (sintetizzo), poi sospesa per lutto (leggi incendio del bosco 'difesa grande')
Pablo Picasso Sulla spiaggia
(La Baignade)

il manifesto precedente
click per ingrandire
Il primo a cura delle officine grafiche Loverre questo, di Picasso, non si sa. E' il modo, insomma, dell'assessorato per tenere tutti in sospeso prima di sapere quel che si andrà a fare. Fino ad oggi si è trattato di camminate 'fuori le mura' per vedere lo stato dei luoghi dal sapore di una pasquetta di altri tempi con amici, chitarre e fingerfood. Gli esiti di queste 'scampagnate inventario' non mi sono ancora noti e per quel che si dice sarebbero ancora fine a se stesse. Picasso dovrebbe annunciare un esodo verso il mare sul percorso delle Gravine.
Questi post li ho stilati per le numerose richieste e perplessità dei lettori al cospetto dei megamanifesti e spero di aver esaurito parte delle loro domande, anch'io me ne sono poste alcune, tralasciando il merito delle promenades: non sarebbe stato il caso di scomodare gli artisti del luogo? mi stupisce che non sia stato neppure pensato. Mi risulta che lo avrebbero fatto gratuitamente, avendoli contattati ed avendone ricevuto tale risposta.
Questi post li ho stilati per le numerose richieste e perplessità dei lettori al cospetto dei megamanifesti e spero di aver esaurito parte delle loro domande, anch'io me ne sono poste alcune, tralasciando il merito delle promenades: non sarebbe stato il caso di scomodare gli artisti del luogo? mi stupisce che non sia stato neppure pensato. Mi risulta che lo avrebbero fatto gratuitamente, avendoli contattati ed avendone ricevuto tale risposta.
12 luglio, 2012
Eolico, royalties e silenzi diffusi - Soldi a 'palate'.
L'eolico Gratis et amore Dei.

Sull'argomento è calato ancora un silenzio a dir poco sconcertante, nello stesso modo in cui, negli scorsi mesi, è stato approvato. Oggi scoprirò di nuovo l'acqua calda parlando di royalties e degli enormi benefici, visto che ce le dobbiamo tenere, che ne rinverrebbero.
La quantità di 'ventilatori' nella nostra zona supera abbondante_mente le venti unità (vedi), ma facciamo un rapido calcolo
Facciamo un calcolo per difetto e che le pale siano soltanto 20, sapete che sono molte di più ( vedi post precedenti).
Essendo le pale installate di 3 MW, moltiplicato 20 (per difetto) fanno 60 MW (Megawatt) equivalenti a 60.000 KW.
Ipotizzando un funzionamento degli aerogeneratori per la durata di 3000 ore/anno si ha una produzione di energia elettrica di 180.000 MWh equivalenti a 180.000.000 (centottantamilioni di KWh).
In ogni civile abitazione di questo comune, si suppone vi siano installati, (pura esemplificazione) n. 600 contatori della potenza impegnata ma non (consumata) di n. 3KW.
Ipotizzando, anche, un consumo annuale per ogni abitante del comune di 1000 KWh all’anno, avremmo che utilizzerebbero energia elettrica per una quantità complessiva di 918.000 KWh equivalenti a 918 MWh.
La differenza tra 180.000 MWh di energia elettrica prodotta dal parco eolico, ed il consumo reale sarebbe, se la matematica non è un opinione di 179.082 MWh.
Sia chiaro, la contabilità riportata potrebbe essere più precisa, al centesimo di euro e di KWh, se si avessero a disposizione i dati effettivi di produzione eolica considerata, ed il consumo reale utilizzato dalle civili abitazioni, uffici pubblici, imprese artigiane ed agricole, ecc.
Proviamo a dare un valore alla produzione di energia elettrica senza considerare i costi ed i relativi ammortamenti del parco eolico posizionato sul territorio di questo comune ricco di bellezze naturali e paesaggistiche, beni archeologici e monumentali ed opere d’arte di cui tutta la regione è straordinariamente depositaria.
Gli incassi al lordo, calcolando il valore economico del MWh a 200 euro, comprensivo del certificato verde (C.V.) e dell’energia elettrica prodotta e ceduta, ammonterebbero alla modica cifra di 36.000.000 di euro (trentaseimilioni) equivalenti a 69.705.720.000 (sessantanove miliardi e rotti delle vecchie lire).
La differenza tra gli introiti miliardari prodotti dal parco eolico e la spesa complessiva dei cittadini, dal consumo ipotizzato di 918 MWh, il cui costo dovrebbe essere calcolato sulla tariffa e le varie imposte richiamate nella “bolletta” individuale di ogni utente è stratosferica.
Non voglio dilungarmi ulteriormente dico semplicemente che un buon amministratore non può e non deve aspettare che gli 'incendi scoppino' ma provvedere in tempo prima di andare a far vacanze, pasquette, promenade e cazzate varie.
Quello delle pale eoliche, prima ancora che per i produttori, è infatti un business per i comuni, che incassano royalties direttamente commisurate al fatturato degli impianti: si va dall’1,3 a più del 2 per cento in media, dicono all’Anev , ma i gruppi più agguerriti promettono fino al 15 per cento pur di veder evasa la pratica, salvo poi rivendere l’autorizzazione per centinaia di migliaia di euro a gruppi in grado di gestire gli impianti.
Gli esperti valutano che un impianto di media potenza costituito da una sola pala produca un margine lordo di oltre due milioni e mezzo di euro. E impianti da un’unica torre non esistono da nessuna parte.
Fare i conti non è difficile.
Nel grande gioco del vento, però, i comuni non sono i soli a guadagnare: guadagnano, e subito, gli agricoltori e i proprietari terrieri in genere che accettano di privarsi per 25 o 30 anni di parte dei loro possedimenti per consentire l’erezione dei giganti del vento.
I dati dicono che l’affitto ai colossi dell’eolico frutti dai tre ai cinquemila euro al chilowattora, ossia sei volte più della “integrazione comunitaria” per la produzione del grano.
Se tutto ciò è vero, come è vero, Dove andrà a finire questa montagna di soldi. Oppure è finita già da qualche parte?
Così rispondo alle perplessità di alcuni miei lettori che si facevano domande sull'eolico e su quelli che fino a qualche giorno fa erano contro.
Contro tale potenza di fuoco siamo impotenti.
Altro che incendi...!
vedasi anche
Pale Eoliche - da Dolcecanto a Lama colma - che più colma non si può
Via col vento. Le pale eoliche della Murgia
vedasi anche
Pale Eoliche - da Dolcecanto a Lama colma - che più colma non si può
Via col vento. Le pale eoliche della Murgia
11 luglio, 2012
Mentre lui rideva, 800 ettari di bosco andavano in fiamme
comunicato stampa del 10-07-2012
SUBITO LE DIMISSIONI DEL SINDACO
Mentre lui rideva (il sindaco Alesio Valente n.d.r.), 800 ettari di bosco andavano in fiamme. Il bosco bruciava da giorni e soltanto ad incendi domati l'amministrazione comunale si decideva a convocare l'unità di crisi.
Così tra sorrisi,foto per la pubblicità, il pressapochismo, la gestione burocratizzata e lottizzata si è determinata la distruzione del nostro bosco.
Sino dal 2 maggio il Presidente della Regione Puglia aveva dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi,mentre i nostri vale-nulla avevano da pensare a tutt'altro, allo staff, ad amici e parenti, alle imposizioni di imposte gravose per cittadini, a contributi improduttivi.
La gara di appalto per l'attivazione del servìzio antincendio, è stata espletata ieri 9 luglio.
Che amarezza, sulle inettitudini e sui ritardi colpevoli.
Questo è il duro documento dell'opposizione che condanna il lassismo dell'amministrazione circa il recente incendio che ha distrutto il polmone verde della città (bosco 'difesa grande'). ...
sull'argomento vedi anche
500 ettari di macchia mediterranea in fumo - Il bosco Difesa Grande di Gravina
SUBITO LE DIMISSIONI DEL SINDACO

Così tra sorrisi,foto per la pubblicità, il pressapochismo, la gestione burocratizzata e lottizzata si è determinata la distruzione del nostro bosco.
Sino dal 2 maggio il Presidente della Regione Puglia aveva dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi,mentre i nostri vale-nulla avevano da pensare a tutt'altro, allo staff, ad amici e parenti, alle imposizioni di imposte gravose per cittadini, a contributi improduttivi.
La gara di appalto per l'attivazione del servìzio antincendio, è stata espletata ieri 9 luglio.
Che amarezza, sulle inettitudini e sui ritardi colpevoli.
Questo è il duro documento dell'opposizione che condanna il lassismo dell'amministrazione circa il recente incendio che ha distrutto il polmone verde della città (bosco 'difesa grande'). ...
sull'argomento vedi anche
500 ettari di macchia mediterranea in fumo - Il bosco Difesa Grande di Gravina
10 luglio, 2012
Mamma-porno, mommyporn - 50 sfumature di grigio - succede anche questo
50 tonalità di grigio
E 'stato soprannominato il "mammaporno" - porno per mamme. E' l'ultimo fenomeno letterario negli Stati Uniti, lanciato da Fifty Shades of Grey, cinquanta tonalità di grey, romanzo sadomaso che ha venduto in sei settimane più di 10 milioni di copie. Scritto da E L James, il cui vero nome è Erika Leonard, ex dirigente di un canale televisivo inglese, la trilogia di Fifty shade racconta la storia di una giovane studentessa vergine, Anastasia Steele, che viene sedotta da un miliardario "bello e brillante", Christian Grey. Questi la convince a firmare un contratto in cui accetta di essere dominata, legata e percossa.
La storia, originariamente fu scritta come una fanfiction, questo genere letterario su internet è quello di riscrivere romanzi famosi, imitazione di Twilight, serie sui vampiri adolescenti. Ma molto più forte.
Chi ha detto che l'America era una puritana? Blogger, femmina, rave, gossippara, Shari Von Holten, autrice di haveuheard.net (hai sentito?) ammette che è stata inizialmente respinta dalla sua violenza. "Ma una volta iniziato, non ci si può fermare", scrive. Niente di meglio per ripristinare il tono a un matrimonio noioso. Inoltre, le vendite sono esplose alla festa della mamma (8 marzo). "Dopo aver completato il libro, avrete un solo desiderio ... avere rapporti sessuali con vostro marito. E non è poco", ha detto Linda Meadows, madre di tre figli, Gurumommy.com. Fino alle femministe che plaudono perché incoraggia le donne a esplorare la loro sessualità.
E' diventato un fenomeno sociale. C'è una linea di gioielli, una palestra, Le Shapes 50, con movimenti ispirati al romanzo e sexy shop che organizzano workshop: "50 Shapes".
Perché tanto successo? Internet, in primo luogo, che, grazie all'eBook, è possibile comprare titoli particolari con discrezione. Ma la maggior parte dei lettori sembrano amare, all'ombra dell'emozione della storia d'amore, il proibito all'acqua di rose. "Mentre molti pongono attenzione alla natura erotica del libro - ed è difficile non farlo - ho trovato la stessa storia molto romantica", spiega il blogger Stacy Geisinger.
Grigio è un sadico premuroso, dopo aver menato, si preoccupa per il suo benessere e la copre doni. Non tutti ne sono conquistati. Dr. Drew Pinsky, un medico che ha uno show televisivo, crede che il libro sia un "fantasioso stupro inquietante". Alcune biblioteche lo hanno anche vietato.
"Trovo deprimente che nel ventunesimo secolo le donne scelgano un libro per rendere la loro vita sessuale appagante.

Ciò dimostra che i vecchi stereotipi sulle donne non sono cambiati", ha detto Elizabeth Velez, Professore di 'Studi sulle donne' alla Georgetown University. In particolare, viene criticata la sua prosa ad Arlecchino.
Comunque sia, la trilogia continua a vendersi come il pane e la Universal Pictures sta girando pure un film. Pare che la cosa stuzzichi anche l'appetito di uno dei più grandi scrittori americani: Bret Easton Ellis.
Quando qualche giorno fa ha deciso di dichiararlo su Twitter, ha cercato di contattare il suo agente per dargli il lieto annuncio ma non l'ha trovato perché «è sabato, e c'è il Gay Pride».
Questo post è stato realizzato leggendo la stampa straniera, dal Washinghton post al Daily Mail, New York times ecc. Queste escursioni mi servono per scrollarmi di dosso IMU, Irpef, incendi boschivi e insopportabili spread.
Anteprima del libro in italiano
Prima edizione maggio 2011, eBook, casa editrice sperduta in Australia, conquista subito un grande successo con il passaparola ed i blog. Tanto che un editore americano ha acquistato i diritti per il lancio di una versione cartacea, che dopo poco più di tre mesi, diventa numero uno per premi e vendita nel palmares del New York Times. In Politics & Prose Bookstore di Washington (elite), non possono crederci.
E' diventato un fenomeno sociale. C'è una linea di gioielli, una palestra, Le Shapes 50, con movimenti ispirati al romanzo e sexy shop che organizzano workshop: "50 Shapes".
Perché tanto successo? Internet, in primo luogo, che, grazie all'eBook, è possibile comprare titoli particolari con discrezione. Ma la maggior parte dei lettori sembrano amare, all'ombra dell'emozione della storia d'amore, il proibito all'acqua di rose. "Mentre molti pongono attenzione alla natura erotica del libro - ed è difficile non farlo - ho trovato la stessa storia molto romantica", spiega il blogger Stacy Geisinger.
Grigio è un sadico premuroso, dopo aver menato, si preoccupa per il suo benessere e la copre doni. Non tutti ne sono conquistati. Dr. Drew Pinsky, un medico che ha uno show televisivo, crede che il libro sia un "fantasioso stupro inquietante". Alcune biblioteche lo hanno anche vietato.
"Trovo deprimente che nel ventunesimo secolo le donne scelgano un libro per rendere la loro vita sessuale appagante.
Ciò dimostra che i vecchi stereotipi sulle donne non sono cambiati", ha detto Elizabeth Velez, Professore di 'Studi sulle donne' alla Georgetown University. In particolare, viene criticata la sua prosa ad Arlecchino.
Comunque sia, la trilogia continua a vendersi come il pane e la Universal Pictures sta girando pure un film. Pare che la cosa stuzzichi anche l'appetito di uno dei più grandi scrittori americani: Bret Easton Ellis.
Quando qualche giorno fa ha deciso di dichiararlo su Twitter, ha cercato di contattare il suo agente per dargli il lieto annuncio ma non l'ha trovato perché «è sabato, e c'è il Gay Pride».
Questo post è stato realizzato leggendo la stampa straniera, dal Washinghton post al Daily Mail, New York times ecc. Queste escursioni mi servono per scrollarmi di dosso IMU, Irpef, incendi boschivi e insopportabili spread.
Anteprima del libro in italiano
09 luglio, 2012
Irpef IMU, Mica tanto impopolari... Lo dice l'assessore
Mentre su facebook il Comune di Gravina o chi per lui ci comunica di aver aumentato le tasse per ragioni inelluttabili e per voce dell'assessore Nicola Lagreca (con volto fortemente 'tirato')...
Dall'altra parte non tarda a farsi sentire una voce dell'opposizione che contesta un modello ragionieristico a proposito di tasse e spendin' révue, nell'ultimo bilancio, privo di qualsiasi tipo di approccio che individui reali priorità, arroccato su posizioni conservatrici di uno status quo ante...
leggi tutto da R. Moretti.
leggi tutto da R. Moretti.
Sempre su facebook si dice, riferendosi all'intervista dell'assessore, che non è impopolare? Non penserà mica che qualche 'mi piace' significhi tutta la popolazione. Suvvia assessore non esageri...
____________________Comune di Gravina in Puglia ha condiviso un link.

Iscriviti a:
Post (Atom)