Sulle pagine del “Times”, un leader aziendale invita a tenere conto delle emozioni, mentre sul “The Guardian”, un professore di psicologia mette in guardia dal diktat della felicità.
Caroline Plumb è una manager aziendale. Intorno a lei vede capi orgogliosi di prendere decisioni razionali basate su dati e fatti e prive di qualsiasi emozione.
Questa è nella migliore delle ipotesi un’illusione, nella peggiore un errore, ha detto al Times, perché “il giusto livello di emozione è fondamentale per la motivazione sul lavoro. È la base dell’orgoglio, della felicità e dell’entusiasmo, incoraggia il lavoro di squadra e celebra i successi”.
COSÌ: “Leggere, comprendere e influenzare le emozioni sul lavoro è un’abilità vitale per le persone a tutti i livelli”.
Vanno prese in considerazione anche le emozioni negative e le lacrime versate in ufficio non vanno spazzate via con un bicchiere d'acqua e una breve pausa, come spesso accade alle donne al lavoro.
“Se vedi una donna piangere in un ambiente di lavoro, la maggior parte delle volte non è perché è nervosa, ma piuttosto perché è arrabbiata. È un'espressione di ingiustizia. È facile interpretare le lacrime come un segno di debolezza quando in realtà sono rabbia bollente. Ignoralo a tuo rischio e pericolo.
Al contrario, la felicità e la realizzazione sul lavoro sono diventati mantra, addirittura obblighi, per i dipendenti.
“C’è un’influenza psicologica delle aziende. Non chiediamo più semplicemente alle persone di fare bene il proprio lavoro, ma anche di farlo con un sorriso», sottolinea il sociologo francese Nicolas Framont su La Libre Belgique. Tessa West, docente di psicologia alla New York University, fa la stessa osservazione sulle pagine del Guardian.
Affermare una certa distanza psicologica dal proprio lavoro può essere addirittura disapprovato, “come segno di apatia, mancanza di passione, mancanza di dedizione”.
L’accademico “teme che questo discorso – secondo cui amare il proprio lavoro è una condizione necessaria per la felicità e l’efficienza – sia non solo problematico, ma anche pericoloso per la nostra salute mentale”.
La felicità sul lavoro, infatti, non è né sistematica né immediata (ci vuole tempo per abituarsi alla propria posizione), né necessariamente benefica, poiché a volte impedisce l'evoluzione e spesso rende ancora più dolorose le inevitabili delusioni.
Tessa West consiglia invece di “godersi alcune parti del proprio lavoro, [senza aspettarsi] di appassionarsi all'intera faccenda. E, soprattutto, lasciare andare l’idea che per essere davvero bravo in qualcosa bisogna essere perdutamente innamorati”.
Nessun commento:
Posta un commento